Chef Panna da montare 200 ml
Le tartellette alla crema sono dei dolcetti semplici da preparare e belli da servire in tavola, specialmente in occasione di una festa, di un buffet o dell'ora del tè.
Queste delizie fatte in casa faranno onore alla vostra cucina e sono perfette servite come deliziosi finger food, da gustare con la punta delle dita e farcire con fantasia.
Nella nostra ricetta vi abbiamo proposto una semplice base di frolla e un ripieno morbido e cremoso a base di Crema Pasticcera e Crema al Cioccolato, ma voi potete variare la composizione del piatto in base al vostro gusto e al tempo che avete a disposizione.
Intanto cominciate con il decidere se fare la frolla a mano o se comprare dei gusci di tartellette già pronti. Se volete alcuni consigli per preparare una frolla buona e delicata, tenete presente che questo impasto nasce dall'unione di ingredienti semplici, come farina, burro, tuorli d'uovo, zucchero e un pizzico di sale.
A differenza di altri impasti che richiedono una lavorazione più energica, quello della pasta frolla non deve essere lavorato molto, anzi sarebbe meglio usare burro freddo di frigo e lavorarlo con la punta delle dita, per evitare che si scaldi e renda l'impasto troppo elastico.
Per la prima cottura in bianco, non dimenticate di bucherellare il fondo delle vostre basi di frolla con i rebbi di una forchetta e di metterci all'interno dei fagioli secchi, disposti su un foglio di carta forno. In questo modo otterrete dei gusci concavi e pronti per essere farciti.
Al momento della farcitura e della guarnizione usate la fantasia: potete farcire le vostre mini tartellette in modo classico, con una crema pasticcera ricoperta di frutti di bosco, o puntare su una più golosa crema al cioccolato, perfetta per essere guarnita con delle scorzette di arancia candita, con dello zucchero a velo o anche del cocco rapè.