A questo punto mettete i vostri tartufi in dei pirottini di carta e fate riposare in frigorifero sopra a un vassoio fino al momento di servire. Per gustarli al meglio teneteli a temperatura ambiente per qualche minuto così che si ammorbidiscano leggermente e il sapore sprigionato sia ancora più ghiotto.
Curiosità
Questi golosi tartufini al cioccolato sono ideali per le feste, per servire ai vostri ospiti dei dolci finger food semplici da fare e golosi da gustare.
Per preparare la ganache potete usare delle tavolette di cioccolata o dei cioccolatini fondenti e al latte. Una volta preparata la golosa ganache al cioccolato, dovete solo studiare la guarnizione dei vostri dolcetti al cioccolato, sfruttando la fantasia e quello che avete in casa.
Potete passarli nel cocco rapè, nella granella di nocciole, di pistacchi o di mandorle, tra delle scaglie di cioccolato, nello zucchero a velo o anche nelle codette di zucchero. In ogni caso otterrete delle delizie golose, che conquisteranno anche i vostri bambini.
Se volete dei consigli per prepararli al meglio, fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria in un pentolino, in modo che la fusione avvenga in maniera più lenta e graduale, senza correre il rischio che il prezioso cioccolato si bruci.
Prima di modellarli, usando due cucchiaini o i palmi delle mani, assicuratevi che la ganache si sia ben raffreddata in frigorifero, in modo da lavorarla più agevolmente.
Un'idea semplice e golosa per rendere i vostri tartufi ancora più speciali, è quella di creare un ripieno a sorpresa. Prima di formare la pallina di cioccolato, inserite al centro o una nocciola o un pezzo di cioccolato di un'altra varietà, per esempio del cioccolato bianco.
Chiaramente in base ai vostri gusti e all'occasione, potete sperimentare diverse combinazioni di sapore, sfruttando le diverse varietà di cioccolato: potete per esempio abbinare il cioccolato fondente al cocco rapè, quello al latte alla nocciola, quello bianco alle mandorle e il gianduia al caramello.
Per servire questi deliziosi dolcetti, potete disporli ben distanziati su una leccarda ricoperta di carta forno, oppure metterli all'interno di dei pirottini colorati e disporli su un'alzatina elegante.
In alternativa, potete creare un'artistica piramide come la croquembouche del profiterole, per rendere questo dessert bello oltre che goloso.