Condividi

Tiramisù al croccante - Parmalat

preparazione
10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Crema al mascarpone

Crema al mascarpone 500 gr

croccante

croccante 50 g

Savoiardi

Savoiardi 4

caffè

caffè 2 tazzine

aroma arancia

aroma arancia quanto basta

preparazione
10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Crema al mascarpone

Crema al mascarpone 500 gr

croccante

croccante 50 g

Savoiardi

Savoiardi 4

caffè

caffè 2 tazzine

aroma arancia

aroma arancia quanto basta

Tra i dolci più amati c’è senza dubbio il tiramisù che nel corso degli anni è stato realizzato in tantissime varianti diverse: tiramisù alle fragole, al pistacchio, alle mandorle, alla banana, al croccante e chi più ne ha più ne metta. Al gusto classico ne sono accostati tantissimi altri che sono diventati altrettanto amati.

Una squisita variante è quella del tiramisù con fragole e cioccolato, capace di coniugare la croccantezza con la cremosità, un gusto più deciso con uno più delicato. Vediamo insieme come prepararlo.

Gli ingredienti necessari sono: 500 g di fragole, 500 g di mascarpone, 3 tuorli d’uovo, 250 g di biscotti tipo savoiardi, 60 g di zucchero, 100 g di cioccolato fondente, 1 bicchiere di succo d’arancia e cacao amaro.

Come prima cosa lavate e pulite le fragole, poi frullatene un terzo nel mixer insieme al succo di arancia. Preparate la crema di mascarpone aggiungendo i tuorli e lo zucchero e lavorateli con la frusta elettrica o con il mixer fino a ottenere un composto spumoso (fate attenzione a non farlo smontare, girate se necessario, dal basso verso l’alto delicatamente). Tritate il cioccolato e tagliate a pezzettini le altre fragole.

Bagnate i savoiardi nel succo di arancia e fragola (non inzuppateli troppo) e disponeteli in una teglia. Copriteli con la crema di mascarpone, le scaglie di cioccolato e le fragole. Dopo il primo strato formate il secondo strato di biscotti e procedete fino a terminare gli ingredienti. Spolverate l’ultimo strato con il cacao e a piacimento con degli spicchi di fragola. Lasciate il tiramisù nel frigorifero per almeno 2 ore e poi servite ai vostri ospiti.

Un dolce delizioso, veloce e semplice da realizzare, ideale per una fresca merenda o per un dopo pranzo.


Preparazione

10 min
totali

Iniziate spezzando i savoiardi.

In una ciotola preparate la crema al mascarpone come indicato nell'introduzione e aggiungete l’aroma arancia.  Mescolate il tutto rendendolo soffice e spumoso e tritate il croccante.
Disponete un pezzetto di savoiardo sul fondo di 4 tazze da cappuccino e bagnate ciascuna con un cucchiaino di caffè.
Versate metà della crema nelle tazze e coprite con altro savoiardo.
Bagnate con il restante caffè e terminate con la crema al mascarpone.

Refrigerate e, al momento di servire, guarnite la superficie con il croccante tagliuzzato.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download