Imburrate e infarinate uno stampo per dolci di circa 24 cm oppure ricopritelo con carta da forno.
Accendete il forno a 180°C, versate il composto nello stampo e infornate per circa 35 minuti. Controllate la cottura dell'impasto con la prova dello stecchino: se infilzandolo, il dolce risulterà asciutto, allora sarà pronto.
Sfornate e fate raffreddare, infine servite la vostra torta al limone in una tortiera, spolverata con dello zucchero a velo.
Curiosità
I limoni, buonissimi frutti invernali alleati del benessere e delle diete, trovano un impiego vastissimo in cucina e anche in tantissime ricette di pasticceria. Delle regioni italiane, Sicilia, Calabria e Campania vantano il primato per la produzione di questo frutto. Tant'è che tantissime ricette della tradizione gastronomica del Sud Italia presentano il limone tra gli ingredienti principali. Non sappiamo esattamente da dove abbia origine la coltivazione dei limoni, ma l'etimologia della parola risale al persiano, motivo per il quale si ipotizza che fossero utilizzati in tempi molto antichi in Oriente, e che solo successivamente siano stati importati anche in Europa, e in particolare in Sicilia, dove la sua coltivazione risale indicativamente al X secolo.
Ma cosa si può utilizzare del limone in pasticceria? La cosa straordinaria è che ogni parte del frutto è impiegabile in cucina. Ma è opportuno fare fin da subito una precisazione: per la realizzazione dei vostri manicaretti, prediligete i limoni biologici non trattati, che non corrono il rischio di presentare in superficie sostanze chimiche dannose se ingerite. Spesso nell'etichetta troverete infatti la precisazione "buccia edibile" oppure "non edibile".
Non solo il succo infatti ma anche la scorza del limone contribuiscono a donare ai vostri dolci un aroma unico e inimitabile. Inoltre, se decorate la vostra torta al limone con tante fettine di limone disposte a raggiera, il successo del vostro dolce è assicurato.
Sbizzarrite la vostra fantasia con tante ricette, dalla torta alla crema al limone, ricordando anche che un frutto in apparenza aspro come il limone se preparato adeguatamente può diventare delizioso come il cioccolato!