Farina di mandorle 185 g
La torta caprese con cioccolato e panna riprende una ricetta tradizionale della pasticceria napoletana, a base di mandorle e cioccolato. È un dessert molto facile da realizzare ed è reso divertente dai simpatici fantasmini di panna spray Chef e zuccherini, che decorano la torta, rendendola perfetta per festeggiare Halloween. La preparazione di questo dolce è veloce e il risultato molto appetitoso.
Servite la caprese al cioccolato come dolce di fine pasto, per la colazione o per la merenda dei bambini, in poche, semplici mosse, grazie al dispenser spray della panna montata Chef, riuscirete a dare un vero stile Halloween alla vostra caprese al cioccolato.
La torta caprese al cioccolato è così semplice da fare che può essere preparata ogni volta che volete qualcosa di goloso. Sarà buonissima sia come dessert di fine pasto, sia come spuntino per la colazione o la merenda dei vostri bambini, oppure in occasione di una festa tema, come per Halloween.
La base per prepararla è infatti uno degli impasti più semplici della nostra cucina, e non richiede attese o lunghi tempi di lievitazione. L'importante è montare gli albumi a neve ben ferma con lo zucchero e un pizzico di sale, per ottenere un impasto soffice e spumoso, meglio se profumato alla vaniglia o agli agrumi.
Un piccolo consiglio per evitare che si sgonfi: oltre a mescolarlo dall'alto verso il basso, quando lo versate nella teglia non lo sbattete ma livellatelo con una spatola.
Per far sì che la vostra torta esca bella e intatta dalla teglia, potete utilizzarne una a cerchio apribile, o se non l'avete foderate la vostra teglia normale con della carta da forno unta con un po' di burro.
Per la cottura ricordatevi sempre di infornarla nel forno preriscaldato e di non aprirlo fino allo scadere del tempo: a quel punto fate la prova stecchino per verificare il livello di cottura, e se risulterà a posto vuol dire che potete sfornarla e farla raffreddare.
A vostro gusto potete anche arricchire la preparazione aggiungendo degli ingredienti per la guarnizione o per il ripieno. Per esempio, una volta cotta la base, potete tagliarla a metà con un coltello, spalmarla con della marmellata all'arancia e poi richiuderla, oppure potete aggiungere al vostro morbido impasto della frutta secca tritata nel mixer, tipo noci, mandorle o nocciole.
Se preferite non guarnire la superficie con degli allegri sbuffi di panna, potete anzi spolverizzarla di zucchero a velo o di cocco rapè.