Condividi

Torta di mele - Parmalat

preparazione
50 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

panna montata spray

panna montata spray 250 ml

Zucchero

Zucchero 50 g

caffè liofilizzato

caffè liofilizzato 10 g

gelatina

gelatina 2 fogli

Zucchero

Zucchero 120 g

marsala

marsala 120 g

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Montata Spray

È ottima con la frutta fresca, con le cialde, con ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Montata Spray

preparazione
50 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

panna montata spray

panna montata spray 250 ml

Zucchero

Zucchero 50 g

caffè liofilizzato

caffè liofilizzato 10 g

gelatina

gelatina 2 fogli

Zucchero

Zucchero 120 g

marsala

marsala 120 g

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Montata Spray

È ottima con la frutta fresca, con le cialde, con ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Montata Spray

La torta di mele con panna e ribesè un dolce soffice da cuocere in forno.Se cercate l'ispirazione giusta per offrire alla famiglia e consumare un'ottima prima colazione o una merenda golosa, allora questa ricetta fa al caso vostro: la panna montata e i ribes danno a questa torta, un classico della cucina italiana, un gusto in più, che la rende perfetta anche per essere servita a conclusione di un pasto e per soddisfare tutti i palati.

Il ribes è un frutto che si può raccogliere da giugno a settembre e il suo sapore leggermente acidulo lo rende ideale per accompagnare la dolcezza delle mele e la sofficità della Panna Montata.

Ecco allora alcuni piccoli consigli e curiosità che vi permetteranno di realizzare un dolce davvero squisito.

Per conquistare i vostri bambini e rendere la vostra torta di mele con panna e ribes ancora più bella, potreste, una volta sfornata, cospargerla con zucchero a velo (questo ingrediente può essere fatto anche in casa, in un modo molto semplice e veloce, basta inserire del comune zucchero bianco in un frullatore, un mixer o un minipimer, e frullare).

Se durante la preparazione aggiungete del succo di limone all’impasto, il sapore e il gusto saranno ancora più inebrianti. A dare un tocco particolare può essere anche una bacca di vaniglia; la sua dolcezza accompagnerà piacevolmente gli altri ingredienti.

Durante la preparazione ricordate di aggiungere un pizzico di sale: il gusto del vostro dolce sarà ancora più intenso poiché il sale è un “catalizzatore”, ovvero eccita le papille gustative rendendole più ricettive.

Se siete amanti dello zucchero di canna, potrete usarlo tranquillamente al posto di quello bianco, sostituendolo con lo stesso quantitativo.

Per la cottura scegliete di utilizzare la carta da forno all’interno della teglia, vi permetterà di estrarre facilmente il dolce una volta pronto.


Preparazione

50 min
totali

In una ciotola disponete la farina, il burro a pezzettoni lo zucchero e le uova.
Aggiungete la scorza grattugiata del limone e lavorate con le mani rapidamente ottenendo un composto compatto.
Lasciate riposare qualche minuto e stendete con un matterello ottenendo un disco con il quale foderare una tortiera di circa 24 cm di diametro.

Coprite il fondo con le mele sbucciate, private del torsolo e tagliate a fettine creando uno strato spesso 2 dita.
Spolverizzate con la cannella e infornate a 180° per mezzora.

Una volta fredda guarnite con generosi sbuffi di panna ed i rametti di ribes.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download