Chef Panna da montare 200 ml
La torta ragnatela è il dolce simbolo della festa di Halloween. Sfiziosa e buona, darà ai vostri bambini l’idea di un ragno da mangiare, divertendoli e stuzzicandoli. Portate nella vostra cucina gli effetti speciali di questa festa, divertirete voi e i vostri piccoli.
Se desiderate una decorazione più semplice da realizzare, ma ugualmente sfiziosa, seguite questi piccoli consigli e sarete più che soddisfatti.
Partiamo dal presupposto che ogni dolce di Halloween deve avere un aspetto “pauroso” e tetro, quindi non possono mancare ragnatele e ragni.
Dopo aver realizzato la torta come da ricetta, potrete realizzare una glassa di cioccolato in pochissime mosse. In un pentolino scaldate la Panna Fresca Chef senza farla bollire e aggiungete cioccolato fondente e burro tagliati a pezzettini. Dividete a metà questo goloso composto. Metà cospargetelo sulla torta (fate attenzione che copra anche i bordi, aiutatevi con una spatola) e riponete in frigo per circa 15 minuti, trascorsi i quali aggiungete la seconda metà.
Dopo quest'operazione, non riponete la torta in frigo ma dedicatevi alla decorazione con il cioccolato bianco che avrete sciolto in una ciotola a bagnomaria o nel microonde. Inseritelo in un sac à poche e disegnate una sorta di spirale sulla glassa di cioccolato fondente. Con uno stecchino tirate delle linee dal centro verso i bordi, più ne farete più la ragnatela sarà fitta. Durante questa operazione è importante che lo stecchino sia leggermente inclinato e non dritto. Per i ragnetti utilizzate delle gocce di cioccolato fondente, appoggiandoli qua e là sulla ragnatela. Mettete in frigo e fate solidificare.
Se desiderate, per la base, potete anche realizzare un dolce differente, come il Pan di Spagna, che potrete farcire come più desiderate: crema, marmellata, cioccolato o panna. Affinché la torta sia perfetta ricordatevi di aggiungere un pizzico di sale all’impasto, così da esaltare il sapore.
Pronti a portare in casa il gusto della torta ragnatela?