Panna classica 200 ml 250 ml
La torta rustica con ricotta e salame è uno dei secondi piatti più gustosi e sfiziosi che possiate preparare nella vostra cucina. Di questa torta salata esistono davvero molte ricette tanto che potete creare un infinito numero di varianti per questo piatto.
In questo caso, vi abbiamo proposto di realizzare una torta rustica davvero ricca di sapore e sfiziosa, in cui il condimento è a base di salame tagliato a tocchetti e ricotta, ma, ciò non toglie il fatto che potete preparare molti altri tipi di farcitura: ad esempio, se preparate sempre una base di sfoglia, allora potete farcirla con ricotta e spinaci (nel caso in cui il vostro intento sia quello di preparare un secondo light, leggero e delicato).
La semplicità della preparazione di questo piatto fa sì che un qualunque tipo di torta salata possa essere cucinato comodamente nella cucina della vostra casa, senza neanche troppi problemi. Come già detto, potete sbizzarrirvi nello scegliere gli ingredienti che più vi piacciono e che più volete accostare al sapore delicato della sfoglia.
Tra le preparazioni rustiche, la torta salata è sicuramente uno dei piatti più amati e conosciuti di tutto il mondo: infatti, oltre ad essere preparata con un ripieno all’interno, può anche semplicemente essere stesa su una teglia e fatta cuocere, così da aggiungere in un secondo momento un ripieno più liquido come, ad esempio, della salsa di pomodoro e tocchi di carne macinata.
La sfoglia è un ingrediente che si presta molto bene sia nelle preparazioni salate che in quelle dolci: soprattutto nel nostro paese, questo ingrediente viene spesso e volentieri utilizzato per preparare alcuni piatti che siano pronti velocemente. In questo caso, la cottura della sfoglia è abbastanza lunga perché deve cuocersi anche il ripieno all’interno, ma, in altri casi, ovvero quando il ripieno presenta una maggiore consistenza, la sfoglia necessita di molto meno tempo per cuocersi.
Siete pronti? Iniziamo!