Passate all'ultima fase di preparazione e foderate uno stampo con la carta forno e stendete sopra la pasta brisée, bucherellate bene la superficie con una forchetta e riempite il fondo con la crema.
Infine cuocete la torta salata ai porri nel forno caldo a 180° per circa 40 minuti; una volta cotta, servitela in tavola calda o tiepida.
Curiosità
La torta salata ai porri è una ricetta facile e veloce da realizzare, che ben si presta a essere servita nelle occasioni di festa, nelle domeniche in famiglia e in tutti i momenti di ritrovo in cui avrete voglia di un piatto leggero ma sfizioso da gustare anche freddo in modo da poterlo preparare in anticipo.
Cucinare questa torta salata è davvero semplice: vi basterà cuocere in padella i porri con la pancetta e successivamente formare il ripieno con alcuni cucchiai di formaggio grattugiato, uova e Panna Chef Leggera, quindi stendere sul fondo di una teglia la pasta brisée (ma va benissimo anche la pasta sfoglia) già pronta e infornare per circa 40 minuti. Fate intiepidire prima di servire la preparazione tra i secondi piatti, i piatti unici o come prima portata in una cena tra amici.
La base di pasta brisée si presta benissimo per qualsiasi ripieno. Si tratta di una base dal sapore neutro, che non contiene uova nell'impasto e fa parte della tradizione gastronomica francese. In Italia è molto usata sia per preparazioni dolci che salate e può essere personalizzata tramite l'aggiunta nell'impasto di erbe aromatiche che ne esaltino il sapore. Si tratta di una pasta molto leggera e friabile che non appesantisce né sovrasta il gusto e la consistenza dei ripieni con cui sceglierete di abbinarla.
Per quanto riguarda invece l'ingrediente principale del ripieno di questa ricetta, i porri, chiamati anche "cipolle gentili", sono un ingrediente molto versatile, apprezzatissimo nelle zuppe che si consumano nella stagione fredda e anche nei soffritti, come variante più delicata della cipolla. In questo caso abbiamo pensato a una versione più estiva con cui poterli gustare.
Il caratteristico sapore dolce del porro ha inoltre il vantaggio di smorzare gli ingredienti dal gusto più deciso, come quello della pancetta affumicata, ma potete optare anche per dei cubetti di prosciutto cotto se preferite un sapore più delicato. L'unione di questi due ingredienti dà forma al perfetto ripieno per la vostra torta salata, che sarà apprezzata da grandi e piccini.