Disponete la pasta brisèe su una teglia ricoperta di carta forno e bucherellatene bene il fondo affinché non si gonfi troppo durante la cottura.
Distribuite il ripieno alle zucchine e ripiegate bene i bordi della sfoglia per creare una cornice omogenea.
Cuocete la torta salata alle zucchine a 180° in forno preriscaldato per circa 35 minuti e, una volta trascorso questo tempo, servitela calda ai vostri ospiti.
CURIOSITÀ
La torta salata alle zucchine è un buonissimo rustico da servire durante gli aperitivi, i brunch o nei pranzi all'aperto. Si tratta di una ricetta completamente vegetariana e leggera, adatta a tutti i palati, anche quelli dei più piccoli.
La ricetta prevede di grattugiare le zucchine da mettere nel ripieno per meglio amalgamarle agli altri ingredienti. Provate anche ad aggiungere uno strato di zucchine tagliate a rondelle, dello spessore che preferite, per gustare questo buonissimo ortaggio anche in un formato più corposo.
Per assaporare al meglio questo piatto, si consiglia di realizzarlo nella stagione estiva, quando le zucchine sono disponibili sulle nostre tavole fresche e al meglio delle loro possibilità.
La Fontina, invece, è un formaggio valdostano che vanta un'origine antichissima. Pare che risalga addirittura al Medioevo e lo si trova rappresentato negli affreschi dell'epoca sulle tavole delle famiglie nobiliari.
Un'idea in più: servite una fetta della vostra torta salata con un pezzo di Fontina da intingere nel miele. Il successo con i vostri ospiti è assicurato.