Ora prendete i pomodorini tagliati a metà e le rondelle di olive e disponeteli in maniera uniforme su tutta la superficie della torta.
Preriscaldate il forno a 180° e, quando avrà raggiunto la giusta temperatura, infornate la sfoglia, lasciandola cuocere per 30 minuti circa.
Quando sarà pronta, estraete la torta salata con pomodorini e olive dal forno e lasciatela riposare almeno 5 minuti prima di portarla in tavola.
CURIOSITÀ
La pasta sfoglia, detta anche sfogliata, è una delle basi più impiegate per la realizzazione di gustose torte salate. Forse non tutti sanno però che la ricetta della pasta sfoglia è antichissima. Pare che questa base, o meglio qualcosa di molto simile a essa, fosse già utilizzata dagli antichi egizi, greci e romani. Queste antiche civiltà, tuttavia, utilizzavano tra gli ingredienti l'olio al posto del burro. Invece sembra che a brevettare la ricetta come oggi tutti la conosciamo sia stato il francese François Pierre de la Varenne.
La torta salata con ripieno di pomodorini e olive unisce dunque una base della tradizione culinaria francese ai sapori mediterranei della nostra cucina.
Se realizzate questo piatto nella stagione estiva avrete il vantaggio di poter usare dei pomodorini particolarmente succosi e saporiti. Un piccolo consiglio in più, infatti, è quello di servire la torta salata con un contorno di pomodorini freschi conditi con olio, sale e basilico. In questo modo potrete accostare il sapore dei pomodorini cotti nella torta a quello più fresco dell'insalata.