Preriscaldate il forno a 180°, estraete la pasta brisée dal frigo, stendetela su un pezzo di carta da forno con l'aiuto di un mattarello e mettetela in una teglia imburrata e infarinata.
Bucherellate il fondo della torta salata con ricotta e pomodorini con i rebbi di una forchetta e versatevi dentro il ripieno, allargandolo e livellandolo con un cucchiaio.
Lavate e asciugate i pomodorini, divideteli a metà e disponeteli su tutta la superficie della torta salata in maniera omogenea, quindi infornatela e lasciatela cuocere per circa 30 minuti.
Una volta cotta, estraete la torta salata con ricotta e pomodorini dal forno e lasciatela raffreddare un po' prima di portarla in tavola.
CURIOSITÀ
La pasta brisée è una variante leggera e buonissima della pasta sfoglia, utilizzabile come base per tantissime ricette di torte salate. Questa base è chiamata brisée, che in francese significa "spezzettato", per la procedura con cui viene lavorato l'impasto. Infatti per la realizzazione di questa base si lavorano dapprima il burro e la farina, che si addensano in maniera scomposta appunto a formare tanti "pezzetti" di impasto. In un secondo momento si aggiungono i liquidi che renderanno la pasta omogenea.
Dal momento che la ricetta per la realizzazione della pasta brisée non prevede l'utilizzo di uova, l'impasto risulterà di un colore molto tenue. Un consiglio in più: per donare alla pasta una colorazione dorata in superficie, potete spennellarla con del tuorlo sbattuto prima di infornarla.
La torta salata con ricotta e pomodorini, dal gusto delicato e sfizioso, viene impreziosita dall'utilizzo di un'erba aromatica come la maggiorana. Affinché quest'ultima mantenga intatto il suo caratteristico sapore amarognolo, spolveratene una manciata sulla vostra torta salata anche a fine cottura, oltre che nell'impasto, come previsto nella ricetta.