Carote 150 g
Ecco una variante davvero deliziosa e leggera di un dolce classico della pasticceria: le tortine di carote con zenzero e panna. Una ricetta semplice nella preparazione, priva di burro, con cui potrete realizzare una portata gustosa per la prima colazione o un prelibato dessert dopo pasto. La genuinità delle carote incontra qui la freschezza aromatica dello zenzero e del limone, un accostamento perfetto. Tutto sarà arricchito dalla guarnitura di panna montata Chef, che darà alle vostre tortine che nuova consistenza, la giusta morbidezza e sapore. Il tocco finale della decorazione sarà la menta fresca in foglie. Potrete offrire ai vostri ospiti un dolce di grande soddisfazione, mai banale e dal sapore gustoso e delicato.
Le tortine alle carote fatte in casa sono davvero buone e gustose e altro non sono che eredi della squisita carrot cake (torta di carote) inglese. Dei dolci davvero deliziosi, da gustare in qualsiasi momento della giornata.
Inizialmente le carote furono utilizzate per la preparazione di questo dolce in sostituzione dello zucchero che era troppo costoso. Ad ogni modo, la torta alle carote oggi è davvero molto apprezzata, allora vediamo insieme come realizzarne una squisita.
La preparazione di questa torta è facilissima. Controllate di avere a disposizione tutti gli ingredienti: 300 g di farina 00, 100 g di mandorle pelate, 150 g di zucchero semolato, 250 g di carote, 3 uova, 100 ml di olio di semi, 1 bustina di vanillina, 1 bustina di lievito per dolci, spezie (noce moscata e cannella) e un pizzico di sale (la ricetta americana prevede anche l’utilizzo del formaggio spalmabile).
Pulite e grattugiate finemente la carote e frullate le mandorle fino a ridurle a farina. Eliminate l’acqua che hanno prodotto le carote filtrandole con un colino. In una ciotola montale le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso al quale aggiungete man mano le carote, l’olio, la farina setacciata, il lievito, la farina di mandorle, le spezie, la vanillina e un pizzico di sale. Amalgamate tutti gli ingredienti e versate l’impasto in una teglia, precedentemente imburrata. Fate cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.
Ecco pronta una soffice torta di carote, da portare in tavola per un dopo cena, ma perfetta anche da gustare per merenda: una vera e propria bontà.
Seguite questi piccoli consigli per ottenere un risultato perfetto: fate attenzione a non tritare le carote in modo troppo grossolano; se desiderate il gusto originale non aggiungete variazioni all’impasto; affinché questa torta sia soffice e alta lavorate molto le uova e non dimenticate di aggiungere il lievito; la versione inglese prevede anche la glassatura con il burro, aspettate che la torta sai fredda prima di aggiungerla.