Condividi

Tortini di melanzana e orata - Parmalat

preparazione
40 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Besciamella classica

Besciamella classica 3 cucchiai

Melanzane

Melanzane 8 fette

orata

orata 2 filetti

Pomodorini ciliegia

Pomodorini ciliegia 2

Parmigiano

Parmigiano 1 cucchiaio

Aglio

Aglio 1 spicchio

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
40 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Besciamella classica

Besciamella classica 3 cucchiai

Melanzane

Melanzane 8 fette

orata

orata 2 filetti

Pomodorini ciliegia

Pomodorini ciliegia 2

Parmigiano

Parmigiano 1 cucchiaio

Aglio

Aglio 1 spicchio

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

I tortini di melanzana e orata sono un piatto facile e veloce da preparare e, oltretutto, rientrano tra i piatti light da poter mangiare durante l’estate, così da rimanere leggeri e non sentirsi troppo appesantiti. Questo tipo di piatto può essere servito durante un pranzo o una cena come antipasto, oppure come secondo piatto se accompagnato da alcune verdure crude tagliate, ad esempio, a rondelle o a julienne.

In più, i tortini di melanzane sono un’ottima alternativa a un piatto a base di sole verdure al vapore o grigliate, dal momento che la preparazione e la varietà degli ingredienti permettono di rendere questo piatto decisamente sfizioso e piacevole da gustare.

Tra i tanti consigli e le diverse ricette che si possono seguire, potete cuocere dei tortini di melanzane, oppure potete cucinare una serie di varianti di questo piatto modificando il pesce o la verdura utilizzati: ad esempio, anziché realizzare dei tortini di melanzane, potete usare le zucchine al posto delle melanzane e cucinare degli ottimi tortini di zucchine.

Oppure, potete usare un altro tipo di pesce al posto dell’orata: potete usare del salmone (magari potete marinarlo direttamente nella cucina di casa vostra con un po’ di succo di limone, menta e timo), in alternativa, potete usare il pesce spada o tocchetti di branzino.

La particolarità di questo piatto sta proprio nel fatto che presenta una serie di ingredienti che possono essere facilmente sostituiti con altri altrettanto buoni e sfiziosi. Sta a voi scegliere come rendere il più gustoso e delicato possibile il piatto, pur mantenendo la forma del tortino.

Potete, ad esempio, scegliere di usare verdure che possano mantenere una propria stabilità strutturale anche dopo la cottura e un tipo di pesce che si possa leggermente cuocere al forno senza correre il rischio che scuocia. A seconda dei vostri gusti, potete poi scegliere anche gli abbinamenti perfetti per accompagnare il tortino con un condimento dal sapore leggero e delicato.


Preparazione

40 min
totali

Togliete la buccia ai pomodori, rimuovete i semi e tagliateli in quattro parti. Ora prendete le melanzane e ritagliatele con uno stampo di 8 cm di diametro, così da ottenere 8 fette tonde di melanzana, prendete la Besciamella Chef, aggiungete un po' di parmigiano grattugiato e stendetene un leggero strato su 4 delle 8 fette di melanzana ottenute.

A questo punto, procedete a creare i diversi strati del tortino di melanzana: distribuite le altre 4 fette su una teglia leggermente unta con un filo d'olio extra vergine d'oliva, poggiatevi sopra l'orata precedentemente tagliata a tocchetti, aggiustate di sale e pepe, versatevi un po' di pomodoro, aggiungete un ciuffetto di prezzemolo fresco tritato assieme ad uno spicchio d'aglio e richiudete il tutto con gli altri 4 tondi di melanzana, facendo rivolgere verso l'alto la superficie spalmata con la Besciamella Chef.

Mettete il tutto in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti e, passato il tempo di cottura, sfornate i vostri tortini di melanzana e serviteli guarniti con un ciuffetto di prezzemolo tritato.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download