Il trifle è un dolce al cucchiaio in cui ogni strato si unisce in armonia per creare un capolavoro di dolcezza.

È caratterizzato da un’irresistibile base di soffice Pan di Spagna o, in alternativa, croccanti biscotti, savoiardi o amaretti delicatamente imbevuti con il tocco avvolgente di liquore o sherry. Questo primo strato crea una sensazione di comfort, un abbraccio dolce che vi farà sentire subito a vostro agio.

Poi, la crema pasticcera entra in scena. Una salsa vellutata e setosa realizzata con latte, uova, zucchero e vaniglia, che vi avvolgerà con il suo gusto dolce e avvolgente. È una vera gioia per il palato, una carezza cremosa che vi farà sognare a occhi aperti.

Fragole succose, ciliegie succulente, frutti di bosco o qualsiasi altra frutta di stagione si possa immaginare, tutto è possibile nel mondo del trifle.

Ogni boccone vi porterà in un viaggio sensoriale unico. Quindi, se non avete mai assaggiato il trifle, non potete lasciarvi sfuggire questa esperienza culinaria. Fatevi avvolgere dai suoi strati di piacere, lasciatevi trasportare in un mondo di dolcezza e scoprite perché il trifle è una delle prelibatezze più amate nella cucina di tutto il mondo.

 

Preparazione

  1. 1

    Per prima cosa occupatevi della preparazione del Pan di Spagna. In una ciotola montate 3 uova con 100gr di zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete l’estratto di vaniglia e la farina setacciata incorporandola delicatamente. Mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.

    Versate l’impasto in una teglia rivestita con carta forno e cuocete per circa 20 minuti, finché la superficie risulta dorata.

    Nel frattempo, sciacquate accuratamente le fragole sotto acqua corrente e asciugatele delicatamente con carta assorbente. Rimuovete le foglioline e tagliate le fragole a pezzetti. Aggiungete lo zucchero a velo e lasciate macerare per 20 minuti.

  2. 2

    Adesso è il momento della crema pasticcera. Versate il latte in un tegame e aggiungete l’estratto di vaniglia e la scorza di limone. Mescolate e scaldate a fiamma bassa. In un altro tegame amalgamate i 3 tuorli d’uovo, lo 110gr di zucchero e l’amido di mais fino ad ottenere una consistenza cremosa e liscia. Unite adesso i due composti e continuate a mescolare costantemente con una frusta finché la crema inizia ad addensarsi. Trasferite la crema pasticcera in una ciotola e copritela con della pellicola trasparente.

  3. 3

    Prima di iniziare a comporre il trifle, montate la panna con 100gr zucchero. Assicuratevi che la panna sia fredda per ottenere una consistenza ferma e ben montata. Disponete uno strato di fette di Pan di Spagna sul fondo di un’ampia coppa di vetro trasparente monoporzione. Bagnate leggermente il Pan di Spagna con la bagna preparata in modo che risulti umido ma non eccessivamente inzuppato. Coprite il Pan di spagna con uno strato di fragole tagliate, uno strato di crema pasticcera e uno di panna montata aiutandovi con due sac a poche. Continuate a ripetere gli strati fino a esaurimento degli ingredienti o fino a raggiungere l’altezza desiderata. Conservate in frigo per almeno 2 ore.

    Servite il trifle decorandolo con alcune fragole intere e frutti di bosco sulla parte superiore. Spolverate un po’ di zucchero a velo e aggiungete della glassa al cioccolato per una nota di dolcezza in più.

Curiosità

Il trifle è un simbolo della tradizione culinaria inglese. È molto più di un semplice dolce: è una rappresentazione di una ricca storia culinaria e una delizia gustativa amata in tutto il mondo. Questo dessert stratificato offre un mix unico di sapori e texture, soddisfacendo sia il palato che la curiosità di chi lo gusta.

Il termine “trifle” deriva dal francese antico “trufle”, che significa “inganno” o “falsità”. Questo nome fu assegnato al dessert poiché inizialmente sembrava essere un dolce complesso, ma in realtà la sua preparazione è abbastanza semplice.

Ogni regione dell’Inghilterra può avere la sua variante del trifle. Ad esempio, nella regione del sud-ovest, è diffuso il “Cornish Trifle”, preparato con pane di mais e marmellata di lamponi; invece, nella zona del nord, potreste incontrare il “Manchester Tart Trifle”, che combina marmellata di lamponi, crema pasticcera e cocco.

Il trifle è spesso un protagonista delle tavole inglesi durante il periodo natalizio. È diventato una tradizione culinaria amata e rispettata in occasione delle festività, e le famiglie competono per creare il miglior trifle della stagione.

Scopri le altre ricette

Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti!