Condividi

Vellutata di broccoli - Parmalat

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

broccoli

broccoli 500 gr

Panna classica 3x125ml

Panna classica 3x125ml 125 ml

Patate

Patate 300 gr

brodo vegetale

brodo vegetale 200 ml

Porro

Porro 1 porro

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 100 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 3x125ml

Chef porta in tavola la cremosità e sfiziosità di ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 3x125ml

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

broccoli

broccoli 500 gr

Panna classica 3x125ml

Panna classica 3x125ml 125 ml

Patate

Patate 300 gr

brodo vegetale

brodo vegetale 200 ml

Porro

Porro 1 porro

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 100 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 3x125ml

Chef porta in tavola la cremosità e sfiziosità di ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 3x125ml

La vellutata di broccoli è un primo piatto vegetariano semplice e gustoso, reso ancora più cremoso dall'aggiunta di patate e Panna Classica Chef.

Facile e veloce da preparare, è una ricetta invernale molto nutriente e dal gusto leggero. Seguite questi step per preparare un ottima vellutata in pochissimo tempo!


Preparazione

Preparazione: 10 min Cottura: 30 min
totali

Eliminate i gambi dei broccoli, divideteli in cimette e lavateli sotto l'acqua corrente; poi sbucciate le patate e tagliatele a dadini.

In un tegame capiente, fate appassire con un filo d'olio il porro tagliato a fette sottili, in seguito aggiungete anche i broccoli e fateli rosolare per qualche minuto.

Unite le patate a cubetti e il brodo, coprite con un coperchio e fate cuocere per 30 minuti circa.

Al termine del tempo di cottura passate le verdure con un frullatore a immersione.

Aggiungete la Panna Classica Chef e il parmigiano, mescolate bene e aggiustate di sale e pepe.

Servite la vellutata di broccoli con un filo di olio extravergine di oliva a crudo e, se di vostro gradimento, con altro parmigiano a piacere.

 

CURIOSITÀ

La vellutata di broccoli è il piatto per eccellenza della stagione invernale, che con la sua consistenza cremosa riscalda e ravviva le vostre cene in famiglia o con gli amici. Proprio in inverno infatti i broccoli e i cavoli si trovano freschi sulle tavole degli italiani.

Ma sapevate che i broccoli hanno un'origine antichissima proprio nella penisola italiana? Secondo molte testimonianze i broccoli erano in uso già presso i Romani, che li impiegavano in tantissime ricette. La varietà di broccoli più diffusa oggi è quella cosiddetta "calabrese", che si distingue per il gambo spesso e il folto cespuglio.

Un consiglio in più: è risaputo che i broccoli in cottura rilasciano un odore pungente che non tutti gradiscono. Spesso ad esempio l'odore sgradevole è un deterrente per i bambini, che non saranno propensi ad assaggiare questo buonissimo alimento. Se tuttavia aggiungete una fetta di pane in pentola quando bollite o sbollentate i vostri broccoli, risolverete quasi del tutto il problema dell'odore fastidioso, che verrà sprigionato in misura molto ridotta.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download