Condividi

Vellutata di ceci con mazzancolle - Parmalat

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Ceci

Ceci 1 kg

Chef leggera

Chef leggera 375 ml

Mazzancolle

Mazzancolle 12 mazzancolle

brodo vegetale

brodo vegetale 1 l

Olio extravergine di oliva

Olio extravergine di oliva 4 cucchiai

Aglio

Aglio 2 spicchi

Vedi tutti gli ingredienti
Chef Leggera

Meno grassi più leggerezza! Con questo prodotto il...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Chef Leggera

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Ceci

Ceci 1 kg

Chef leggera

Chef leggera 375 ml

Mazzancolle

Mazzancolle 12 mazzancolle

brodo vegetale

brodo vegetale 1 l

Olio extravergine di oliva

Olio extravergine di oliva 4 cucchiai

Aglio

Aglio 2 spicchi

Vedi tutti gli ingredienti
Chef Leggera

Meno grassi più leggerezza! Con questo prodotto il...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Chef Leggera

Un piatto ricco di gusto, la vellutata di ceci con mazzancolle è un primo adatto alla stagione invernale. La sua preparazione è semplice e veloce grazie all'utilizzo dei ceci già cotti, ma se preferite, potrete eseguire questa preparazione utilizzando i ceci secchi; i tempi di preparazione e cottura si allungheranno per via dell'ammollo preventivo e la cottura dei legumi.

L'abbinamento con le mazzancolle rende questo piatto delizioso e prelibato, che risulta ancora più delicato grazie alla Panna Chef Leggera.

Le vellutate sono un tipico piatto della stagione invernale, ma la loro preparazione andrà bene in qualunque periodo dell'anno; cucinarle è davvero semplice e veloce e l'unica accortezza da avere è quella di frullare con cura gli ingredienti per creare una crema liscia e senza grumi.

Non vi resta che seguire i passaggi della nostra ricetta per preparare questa deliziosa vellutata di ceci con mazzancolle.


Preparazione

Preparazione: 20 min Cottura: 20 min
totali

Eliminate il liquido di conservazione dei ceci e ripassateli a fuoco vivace in una padella antiaderente con olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio e un po' di rosmarino. Dopo averli rosolati un paio di minuti, toglieteli dal fuoco e aggiungete il brodo vegetale, quindi frullateli con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Pulite le mazzancolle eliminando il carapace e il filo interno, quindi sciacquate con acqua corrente e scottatele a fuoco vivace in una padella con olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio. Tenete sul fuoco le mazzancolle il tempo necessario affinché cambino colore. Quando la polpa delle mazzancolle avrà raggiunto una colorazione biancastra, potrete toglierle dal fuoco e tenerle in caldo da parte.

Amalgamate a fuoco dolce la crema di ceci con la Chef Leggera, fino a ottenere una vellutata cremosa e omogenea. Aggiustate di sale e servite ancora calda completando il piatto con l'aggiunta delle mazzancolle scottate e una spolverata di pepe in superficie.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download