In un tegame unite le zucchine cotte e la zucca e frullatele con un frullatore a immersione, oppure utilizzando un mixer, per ottenere una crema di zucca e zucchine liscia e senza grumi. Aggiungete la Panna Classica Chef e mescolate a fuoco dolce fino a ottenere una vellutata cremosa e densa. Potrete insaporire a questo punto aggiustando di sale.
Completate con una spolverata di pepe in superficie e del parmigiano e servite la vellutata ancora calda abbinata, se vi piace l'idea, a dei crostini di pane dorati: il risultato sarà davvero squisito.
Curiosità
Ma la zucca da dove proviene?
La zucca è una dei tanti ortaggi che l'America ci ha lasciato. Tra la grande famiglia delle cucurbitacee, solo il cetriolo e il melone sono originari del Vecchio Mondo. Tutte le altre specie sono originarie del Nuovo Mondo, come hanno dimostrato recenti studi archeologici e genetici.
La coltura tradizionale degli antichi messicani combinava mais, fagioli e zucca nella stessa zona. Questo sistema di coltivazione tradizionale, ancora usato a Oaxaca nel Messico centrale, prevede che fagioli e zucche crescano intorno alle piante di mais, impedendo alle erbacce di crescere.
Questo sistema di coltivazione era usato per nutrire ben 40 milioni di messicani, prima della conquista spagnola! Al tempo esistevano ben cinque specie principali di zucca nell'America precolombiana: tra cui la zucca Cucurbita maxima, originaria del Perù e del nord del Cile e dell'Argentina, la zucca Cucurbita pepo e la zucca butternut o Cucurbita moschata, originaria del Mesoamerica.
Le prime zucche attraversarono l’oceano con Cristoforo Colombo, che le scoprì nel 1492 nei Caraibi, e i loro semi sono stati poi piantati in tutta Europa e in Asia. Nella sua Histoire véritable et naturelle des moeurs et du pays de Nouvelle-France, pubblicata nel 1663, il francese Pierre Boucher scriveva: "I semi che i selvaggi coltivano, e che hanno prima di venire in campagna, sono (...) zucche di specie diverse da quelle francesi".
La zucca rimane oggi un alimento relativamente sconosciuto e poco cotto. In Nord America, la zucca gode di una fama piuttosto conosciuta durante Halloween, e fa una fugace apparizione sulle tavole americane il giorno del Ringraziamento (a fine novembre). Ma questa popolarità è essenzialmente ornamentale e raramente la loro polpa o i loro semi vengono mangiati.
Domande e Risposte
Come rendere la vellutata più liscia?
Provate ad aggiungere alle verdure in cottura una patata tagliata in piccoli pezzi, una volta frullato il composto risulterà ancora più omogeneo e liscio.
Consigli sulle spezie da usare?
A parte il rosmarino potete provare aggiungendo del timo o delle foglie di alloro, da cuocere in padella con la zucca.
Come presentare il piatto?
Per rendere il piatto più elaborato aggiungete delle foglie di salvia fritte, o dei semi di zucca salati.