Condividi

Vellutata di zucca per Halloween - Parmalat

preparazione
40 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 65 ml

Zucca

Zucca 800 g

brodo vegetale

brodo vegetale 1 l

cipolla

cipolla 1

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva quanto basta

Sale

Sale quanto basta

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

preparazione
40 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 65 ml

Zucca

Zucca 800 g

brodo vegetale

brodo vegetale 1 l

cipolla

cipolla 1

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva quanto basta

Sale

Sale quanto basta

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

La vellutata di zucca è un piatto dal sapore autunnale, perfetto per trovare il giusto ristoro quando iniziano i primi freddi. La zucca è un ortaggio molto versatile, capace di abbinarsi alla perfezione a diversi ingredienti ed essere buona in differenti preparazioni. La sua cremosa consistenza contrasta benissimo con cibi più croccanti, sia dolci che salati.

Abbinata alla pancetta croccante è davvero perfetta, allora scoprite come realizzare questa ricetta in modo veloce e semplice, seguendo i nostri consigli.

Per la vellutata di zucca con pancetta croccante vi occorrono: 500 g di polpa di zucca, una cipolla, 300 g di patate, 700 ml di brodo vegetale, 100 ml di Panna Classica Chef, 3 cucchiai di formaggio grattugiato, 100 g di pancetta affumicata, olio d’oliva e sale.

Cominciate con il pulire la zucca e tagliarla a cubetti. Fate lo stesso con le patate. In una padella mettete 3 cucchiai di olio e la cipolla tagliata a fette. Fate soffriggere leggermente e aggiungete le patate e la zucca. Mescolate e fate cuocere a fiamma bassa per alcuni minuti, trascorsi i quali versate il brodo vegetale. Fate cuocere per mezz’ora. Una volta pronte passatele con un frullatore a immersione, aggiungete il formaggio grattugiato e la panna da cucina. In una padella fate rosolare la pancetta tagliata a dadini finché risulti croccante e aggiungetela alla crema di zucca.

Per rendere ancora più appetitoso questo piatto preparate dei crostini di pane. Tagliate la mollica di pane a cubetti e riponetela in una teglia. Condite con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe nero.

Portate in tavola questo piatto e stupite i vostri ospiti con l'armonia dei suoi sapori.

In alternativa, se siete alla ricerca di un gusto più naturale, potete aggiungere alla crema di zucca carote o zenzero.


Preparazione

40 min
totali

Fate soffriggere la cipolla tritata in 2 cucchiai di olio senza farla scurire. Aggiungete la zucca tagliata a tocchetti, salate leggermente, pepate e fate insaporire per qualche minuto.

Unite il brodo bollente coprendo completamente e portate a cottura fino a che la zucca sia quasi sfatta, mescolando spesso. Ci vorranno circa 25' .Aggiungete la noce moscata, 100 ml di Chef Panna classica e frullate con un mixer a immersione.

Per il decoro a ragnatela versate la restante Chef Panna classica a cerchi concentrici sulla vellutata e tracciate dei segni a raggera con uno stecchino.

Qui un piccolo trucco di creatività!

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download