Condividi

Rose lemon spritzer

Il rose lemon spritzer è una deliziosa bevanda rinfrescante, adatta soprattutto per accompagnare i vostri aperitivi salati. Con il suo sapore caratteristico amarognolo e acidulo, smorzato dalla dolcezza del miele, questo mocktail vi conquisterà.


Nonostante il pompelmo sia un frutto protagonista delle nostre tavole soprattutto in inverno, il suo succo è indicatissimo anche come bevanda estiva, fresca e dal sapore davvero particolare. Per un gusto più dolce, vi consigliamo di scegliere il pompelmo rosa.


Utilizzando il Succo Santàl Pompelmo potrete assaporare tutta l'intensità e la genuinità di questo frutto, beneficiando di tutte le sue importanti proprietà!


 


Per 2 persone


Tempo di preparazione: 5 min


 


Ingredienti


100 ml di Succo Santàl Pompelmo


80 ml di acqua tonica


1 fetta di pompelmo


1 limone


1 cucchiaino di miele


6 cubetti di ghiaccio


 


Per prima cosa prendi due bicchieri tumbler e metti tre cubetti di ghiaccio ciascuno. Unisci 50 ml di succo di pompelmo e 40 ml di acqua tonica nell'uno e nell'altro bicchiere.


Spremi il succo di un limone e versa il succo ottenuto in parti uguali in entrambi i bicchieri. Aggiungi ½ cucchiaino di miele in ciascun bicchiere e con un cucchiaino pulito mescola delicatamente.


Taglia a metà la fetta del pompelmo e decora entrambi i bicchieri posizionandone ciascuna metà su un bordo. Il tuo deliziosissimo rose lemon spritzer è pronto, non ti resta che gustarlo!


 


Curiosità 


Il pompelmo è un agrume dal sapore amarognolo acidulo le cui origini sono piuttosto dubbie, non sappiamo di preciso se sia originario del Centro America oppure se provenga dall’Oriente. Negli anni ha conosciuto tuttavia una fama sempre più accresciuta soprattutto grazie alle sue proprietà benefiche. Ad oggi ne sono grandi produttori alcuni stati degli Stati Uniti, fra cui Texas e Florida mentre in Italia è coltivato specialmente in Sicilia nei pressi di Catania.


Di questo delizioso agrume ne esistono tipologie diverse, tra cui quella più comunemente diffusa in Italia, ovvero il pompelmo rosa, il cui colore sembrerebbe derivare da una mutazione spontanea del pompelmo giallo, osservata per la prima volta proprio in Texas.


Il succo di pompelmo è particolarmente indicato per facilitare la digestione e per le sue grandi proprietà drenanti che riducono l’assorbimento di zucchero da parte dell’organismo. Inoltre è un agrume particolarmente ricco di antiossidanti che aiutano il fegato a svolgere il proprio compito di depurazione.


Il rose lemon spritzer è una deliziosa bevanda rinfrescante, adatta soprattutto per accompagnare i vostri aperitivi salati. Con il suo sapore caratteristico amarognolo e acidulo, smorzato dalla dolcezza del miele, questo mocktail vi conquisterà.


Nonostante il pompelmo sia un frutto protagonista delle nostre tavole soprattutto in inverno, il suo succo è indicatissimo anche come bevanda estiva, fresca e dal sapore davvero particolare. Per un gusto più dolce, vi consigliamo di scegliere il pompelmo rosa.


Utilizzando il Succo Santàl Pompelmo potrete assaporare tutta l'intensità e la genuinità di questo frutto, beneficiando di tutte le sue importanti proprietà!


 


Per 2 persone


Tempo di preparazione: 5 min


 


Ingredienti


100 ml di Succo Santàl Pompelmo


80 ml di acqua tonica


1 fetta di pompelmo


1 limone


1 cucchiaino di miele


6 cubetti di ghiaccio


 


Per prima cosa prendi due bicchieri tumbler e metti tre cubetti di ghiaccio ciascuno. Unisci 50 ml di succo di pompelmo e 40 ml di acqua tonica nell'uno e nell'altro bicchiere.


Spremi il succo di un limone e versa il succo ottenuto in parti uguali in entrambi i bicchieri. Aggiungi ½ cucchiaino di miele in ciascun bicchiere e con un cucchiaino pulito mescola delicatamente.


Taglia a metà la fetta del pompelmo e decora entrambi i bicchieri posizionandone ciascuna metà su un bordo. Il tuo deliziosissimo rose lemon spritzer è pronto, non ti resta che gustarlo!


 


Curiosità 


Il pompelmo è un agrume dal sapore amarognolo acidulo le cui origini sono piuttosto dubbie, non sappiamo di preciso se sia originario del Centro America oppure se provenga dall’Oriente. Negli anni ha conosciuto tuttavia una fama sempre più accresciuta soprattutto grazie alle sue proprietà benefiche. Ad oggi ne sono grandi produttori alcuni stati degli Stati Uniti, fra cui Texas e Florida mentre in Italia è coltivato specialmente in Sicilia nei pressi di Catania.


Di questo delizioso agrume ne esistono tipologie diverse, tra cui quella più comunemente diffusa in Italia, ovvero il pompelmo rosa, il cui colore sembrerebbe derivare da una mutazione spontanea del pompelmo giallo, osservata per la prima volta proprio in Texas.


Il succo di pompelmo è particolarmente indicato per facilitare la digestione e per le sue grandi proprietà drenanti che riducono l’assorbimento di zucchero da parte dell’organismo. Inoltre è un agrume particolarmente ricco di antiossidanti che aiutano il fegato a svolgere il proprio compito di depurazione.