Condividi

Roy Rogers

Ingredienti


100 ml di Santàl Prestige Melograno


1 l di cola


2 cucchiai di zucchero di canna


1 fettina di limone


1 ciliegia o amarena candita


Cubetti di ghiaccio q.b.


Per 4-6 persone


Procedimento


Simbolo della fertilità, il melograno è un frutto che possiede numerose proprietà nutritive oltre a essere ricco di antiossidanti, insomma un vero e proprio toccasana per l’intero organismo.


Ma il succo di melograno può essere usato anche per preparare l’analcolico Roy Rogers, il cui nome è dedicato a un noto attore cowboy americano.


Scopri come preparare questo famoso cocktail analcolico.


Per preparare questo rinfrescante mocktail, devi prima far bollire a fuoco medio il succo di melograno con lo zucchero per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Poi spegni la fiamma e lascialo raffreddare.


Trascorso il tempo necessario al raffreddamento della granatina, aggiungi anche il succo di limone e mescola per bene. Adesso versa la granatina fatta in casa nel bicchiere insieme ai cubetti di ghiaccio e la cola e mescola nuovamente.


Infine, guarnisci con una ciliegina fresca o un’amarena candita e la fetta di limone e il tuo Roy Rogers è pronto per essere sorseggiato insieme ai tuoi amici.


Curiosità


Il cocktail Roy Rogers è un drink analcolico tra i più famosi e facili da preparare. Si dice che sia stato creato in onore del famoso attore e musicista Roy Rogers, che, al contrario dei duri cowboy che impersonava, non amava bere alcolici.


La versione originale di questo cocktail prevede di mescolare semplicemente cola e granatina, e di decorare il bicchiere con una ciliegina al maraschino. Tuttavia, in molti trovano la ricetta originale troppo dolce e preferiscono mitigarne la dolcezza con del succo di limone o di lime (ne bastano un paio di cucchiai, per stemperare il gusto troppo dolce).


Per preparare un Roy Rogers impeccabile, riempi con dei cubetti di ghiaccio un bicchiere tumbler alto e stretto, poi versa la cola e, infine, aggiungi la granatina. Dopodiché mescola per armonizzare gli aromi.


Per decorare il bicchiere, puoi usare anche un ombrellino da cocktail, oltre alla ciliegia candita.


Lo Shirley Tempe, un cocktail che si prepara con granatina e ginger ale, è considerato la versione più chiara del Roy Rogers.


Un altro cocktail analcolico famoso che viene spesso associato al Roy Rogers e allo Shirley Temple, è l'Arnold Palmer, che si prepara con tè freddo e limonata.


Ingredienti


100 ml di Santàl Prestige Melograno


1 l di cola


2 cucchiai di zucchero di canna


1 fettina di limone


1 ciliegia o amarena candita


Cubetti di ghiaccio q.b.


Per 4-6 persone


Procedimento


Simbolo della fertilità, il melograno è un frutto che possiede numerose proprietà nutritive oltre a essere ricco di antiossidanti, insomma un vero e proprio toccasana per l’intero organismo.


Ma il succo di melograno può essere usato anche per preparare l’analcolico Roy Rogers, il cui nome è dedicato a un noto attore cowboy americano.


Scopri come preparare questo famoso cocktail analcolico.


Per preparare questo rinfrescante mocktail, devi prima far bollire a fuoco medio il succo di melograno con lo zucchero per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Poi spegni la fiamma e lascialo raffreddare.


Trascorso il tempo necessario al raffreddamento della granatina, aggiungi anche il succo di limone e mescola per bene. Adesso versa la granatina fatta in casa nel bicchiere insieme ai cubetti di ghiaccio e la cola e mescola nuovamente.


Infine, guarnisci con una ciliegina fresca o un’amarena candita e la fetta di limone e il tuo Roy Rogers è pronto per essere sorseggiato insieme ai tuoi amici.


Curiosità


Il cocktail Roy Rogers è un drink analcolico tra i più famosi e facili da preparare. Si dice che sia stato creato in onore del famoso attore e musicista Roy Rogers, che, al contrario dei duri cowboy che impersonava, non amava bere alcolici.


La versione originale di questo cocktail prevede di mescolare semplicemente cola e granatina, e di decorare il bicchiere con una ciliegina al maraschino. Tuttavia, in molti trovano la ricetta originale troppo dolce e preferiscono mitigarne la dolcezza con del succo di limone o di lime (ne bastano un paio di cucchiai, per stemperare il gusto troppo dolce).


Per preparare un Roy Rogers impeccabile, riempi con dei cubetti di ghiaccio un bicchiere tumbler alto e stretto, poi versa la cola e, infine, aggiungi la granatina. Dopodiché mescola per armonizzare gli aromi.


Per decorare il bicchiere, puoi usare anche un ombrellino da cocktail, oltre alla ciliegia candita.


Lo Shirley Tempe, un cocktail che si prepara con granatina e ginger ale, è considerato la versione più chiara del Roy Rogers.


Un altro cocktail analcolico famoso che viene spesso associato al Roy Rogers e allo Shirley Temple, è l'Arnold Palmer, che si prepara con tè freddo e limonata.


un sapore fatto di...

Melograno

Il frutto dal color rubino che con il suo sapore acidulo migliora le attività cardiovascolari

Scopri di più
Melograno

un sapore fatto di ...

Melograno

Melograno

Il frutto dal color rubino che con il suo sapore acidulo migliora le attività cardiovascolari

Scopri di più