Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
Scopri400 ml di acqua tonica
400 ml di Succo Santàl Refresh Melograno e Uva Rossa
50 ml di Succo Santàl Refresh Pompelmo Rosa
3 cucchiai di zucchero di canna
4 fettine di arancia per decorare
Cubetti di ghiaccio q.b.
Lo Spritz al melograno è un mocktail fresco e gustoso, ma anche molto semplice e veloce da preparare.
Ricco di vitamina C, calcio e magnesio, il melograno è un frutto dal potere antiossidante e antibatterico e dai numerosi effetti benefici per l’organismo, utile anche per i problemi intestinali e per prevenire il cancro.
Leggi la ricetta e scopri come preparare uno Spritz al melograno fresco e dissetante!
Per preparare questo analcolico multivitaminico, ti basta mescolare il succo di melograno e uva rossa con l’acqua tonica, poi aggiungi anche lo zucchero di canna e, infine, il succo di pompelmo rosa.
Adesso mischia l'aperitivo ma, prima di versarlo, riempi i bicchieri con qualche cubetto di ghiaccio e decorali con fettine di arancia tagliate sottili.
Per un tocco più chic, inserisci anche qualche chicco di melograno, dopo aver tagliato il frutto e ricavando la polpa con un cucchiaio, e il tuo Spritz analcolico è pronto da servire freddo.
Lo Spritz è uno dei cocktail più famosi in assoluto. Sembra che la sua origine sia dovuta all'abitudine dei soldati austriaci di allungare i vini frizzanti tipici del veneto con acqua gassata. Tuttavia, lo Spritz come lo conosciamo adesso è nato negli anni '20 del '900, quando si iniziò a macchiare il prosecco con del bitter.
Di questo cocktail sono state create tantissime versioni, alcune delle quali sono analcoliche, come quella che vi proponiamo in questa ricetta, che prevede di aggiungere all'acqua tonica il succo di melograno e quello di pompelmo al posto del bitter.
Un'altra versione dello Spritz analcolico è quella che prevede l'uso del succo di arancia al posto del bitter.
Lo Spritz analcolico può essere preparato anche con zenzero e fragole, utilizzando 1 cucchiaio di sciroppo di zenzero, 150 g di fragole, 50 ml di succo di limone, 200 ml di acqua fredda e 350 ml di acqua tonica. Dopo aver estratto il succo dalle fragole, riempi un bicchiere con dei cubetti di ghiaccio, versa l'acqua fredda e l'acqua tonica, poi aggiungi il succo di fragole, il succo di limone e lo sciroppo di zenzero e mescola perbene.
Lo Spritz analcolico può essere servito sia nei bicchieri bassi e larghi, sia nella classica coppa a forma di V.
400 ml di acqua tonica
400 ml di Succo Santàl Refresh Melograno e Uva Rossa
50 ml di Succo Santàl Refresh Pompelmo Rosa
3 cucchiai di zucchero di canna
4 fettine di arancia per decorare
Cubetti di ghiaccio q.b.
Lo Spritz al melograno è un mocktail fresco e gustoso, ma anche molto semplice e veloce da preparare.
Ricco di vitamina C, calcio e magnesio, il melograno è un frutto dal potere antiossidante e antibatterico e dai numerosi effetti benefici per l’organismo, utile anche per i problemi intestinali e per prevenire il cancro.
Leggi la ricetta e scopri come preparare uno Spritz al melograno fresco e dissetante!
Per preparare questo analcolico multivitaminico, ti basta mescolare il succo di melograno e uva rossa con l’acqua tonica, poi aggiungi anche lo zucchero di canna e, infine, il succo di pompelmo rosa.
Adesso mischia l'aperitivo ma, prima di versarlo, riempi i bicchieri con qualche cubetto di ghiaccio e decorali con fettine di arancia tagliate sottili.
Per un tocco più chic, inserisci anche qualche chicco di melograno, dopo aver tagliato il frutto e ricavando la polpa con un cucchiaio, e il tuo Spritz analcolico è pronto da servire freddo.
Lo Spritz è uno dei cocktail più famosi in assoluto. Sembra che la sua origine sia dovuta all'abitudine dei soldati austriaci di allungare i vini frizzanti tipici del veneto con acqua gassata. Tuttavia, lo Spritz come lo conosciamo adesso è nato negli anni '20 del '900, quando si iniziò a macchiare il prosecco con del bitter.
Di questo cocktail sono state create tantissime versioni, alcune delle quali sono analcoliche, come quella che vi proponiamo in questa ricetta, che prevede di aggiungere all'acqua tonica il succo di melograno e quello di pompelmo al posto del bitter.
Un'altra versione dello Spritz analcolico è quella che prevede l'uso del succo di arancia al posto del bitter.
Lo Spritz analcolico può essere preparato anche con zenzero e fragole, utilizzando 1 cucchiaio di sciroppo di zenzero, 150 g di fragole, 50 ml di succo di limone, 200 ml di acqua fredda e 350 ml di acqua tonica. Dopo aver estratto il succo dalle fragole, riempi un bicchiere con dei cubetti di ghiaccio, versa l'acqua fredda e l'acqua tonica, poi aggiungi il succo di fragole, il succo di limone e lo sciroppo di zenzero e mescola perbene.
Lo Spritz analcolico può essere servito sia nei bicchieri bassi e larghi, sia nella classica coppa a forma di V.
Il frutto dal color rubino che con il suo sapore acidulo migliora le attività cardiovascolari
Scopri di piùIl sapore acidulo del pompelmo rosa è fondamentale per la salute per via delle sue proprietà antiossidanti e dimagranti.
Scopri di più