baccalà ammollato 800 gr
Il baccalà al latte è una delle ricette di secondi a base di pesce più facili e veloci da realizzare. Si tratta di un secondo piatto leggero e facilmente digeribile, che se accompagnato da un contorno di verdure può essere perfetto anche come portata principale da presentare a tavola.
Il baccalà, dal gusto deciso e dalla consistenza soda, non è altro che un merluzzo sottoposto a un processo di salagione e stagionatura. Protagonista di molte ricette regionali, solitamente viene cotto al forno con le patate, fritto o tritato con erbette aromatiche per creare delle deliziose polpette.
Oggi vi proponiamo una versione del baccalà insaporita con il Latte Zymil Mricrofiltrato Buono Digeribile: ottimo per regalare cremosità e morbidezza al piatto, andando a creare un condimento saporito e adatto a tutti. Il latte aiuterà a smorzare il tipico sapore salato del pesce, perfetto anche per chi è intollerante al lattosio e per chi preferisce rimanere attento alla linea.
Ricordate però di lasciare sempre in ammollo in acqua il pesce per un paio di giorni per far perdere il sale di conservazione, cambiando l'acqua ogni giorno! In questo modo potrete preparare un baccalà al latte dal sapore più delicato e meno intenso, ottenendo un piatto leggero e che non vi appesantisca per il resto della giornata, facendovi sentire al 100%.
Non resta che vedere insieme come preparare la ricetta del baccalà al latte, con alcuni semplici trucchi e utili consigli da scrivere sul vostro ricettario per un piatto da leccarsi i baffi!