Una volta pronte, sfornate le carote che utilizzerete come condimento finale delle vostre bruschette. Se volete, potete lasciarle tagliate a metà per il lato lungo, oppure tagliarle ulteriormente a fettine. Altrimenti, potete anche sminuzzarle a pezzetti non troppo piccoli.
Preparare le bruschette con le fette di pane, la crema di cime di rapa e le carote al forno.
Buon appetito!
Curiosità
Le bruschette non sono soltanto un piatto sempliceeveloce da preparare, come avrete sicuramente potuto vedere dalla nostra ricetta, ma sono anche un piatto sano e leggero, che può essere preparato interamente con ingredienti naturali, genuini e con del pane fatto in casa.
Se volete, le bruschette possono diventare un piatto estivo di eccellenza, dato che in moltissime versioni non richiedono necessariamente l'utilizzo del forno. Tuttavia, se volete regalare al pane un tocco di croccantezza e consistenza in più, potete far abbrustolire le fette su di una griglia per qualche minuto, senza lasciare che si brucino. Anche una piastra da fornello andrà benissimo per questo scopo.
Per preparare delle bruschette estive, adatte al periodo più caldo, vi consigliamo di utilizzare degli ingredienti freschi e leggeri. Ad esempio, potete riprendere la versione delle bruschette al pomodoro e unire della mozzarella fresca tagliata a cubetti.
Altrimenti potete dare sfogo alla fantasia e creare voi stessi una ricetta personalizzata, scegliendo delle verdure di vostro piacimento, come zucchine, olive e melanzane, e unirle insieme a del formaggio di vostro gradimento. In questo caso, potete arricchire le verdure e le olive con delle acciughe: provate a creare delle piccole bruschette da aperitivo, poggiando su di un letto di verdure un'acciuga in ogni bruschetta. Se gradite, potete donare alle vostre bruschette anche un sapore piccante, utilizzando delle olive piccanti o aggiungendo del peperoncino.
Se invece preferite creare delle bruschette con la carne, potete utilizzare del prosciutto cotto, sia a fette che a dadini, molto amato dai bambini per via del suo retrogusto dolce. Altrimenti, potete optare per del prosciutto crudo o realizzare delle bruschette stracchino e salsiccia cotte al forno, che riusciranno sicuramente ad accontentare anche i palati più esigenti.
Se state ancora cercando l'ispirazione per ottenere delle bruschette davvero strepitose, vi consigliamo alcune ricette già pronte che potrete preparare in un battibaleno. Ad esempio, perché non provate delle deliziosebruschette con crema di melanzane: sfiziose e davvero deliziose. In alternativa, se volete aggiungere del pesce, le bruschette con salmone sono proprio quello che fa per voi. Provare per credere!
Domande e Risposte
Quanto tempo deve abbrustolire il pane far sì che diventi croccante?
Saranno sufficienti giusto due minuti per rendere le vostre bruschette croccanti e friabili al palato. Attenzione però a non eccedere con la cottura, dato che il pane potrebbe bruciarsi, rendendo il sapore amaro e sgradevole, oppure diventare eccessivamente duro.
Come posso arricchire ulteriormente le mie bruschette alla crema di cime di rapa?
Potete aggiungere delle spezie di vostro piacimento poco prima della cottura, come ad esempio pepe, sale e rosmarino. Per aggiungere ancora più sapore, vi consigliamo di tritare finemente il rosmarino prima di spolverare la verdura, così da accentuare ancora di più il gusto.
Le bruschette sono adatte a chi soffre di intolleranza?
Le bruschette alla crema di cime di rapa sono ottime anche per chi soffre di intolleranza al lattosio, dato che utilizzerete il latte Zymil delattosato, leggero e digeribile.