Farina di tipo 2 230 gr
La torta pere cioccolato e noci è un must del classico ricettario della nonna. Si tratta di un dolce semplice da preparare, indicato per chi è intollerante al lattosio, e dal gusto inconfondibile grazie all'incontro tra la golosità del cioccolato, il sapore rustico delle noci e la delicatezza delle pere.
Questo fantastico dessert si presta molto bene a essere preparato in occasione di moltissimi eventi, come ad esempio un pranzo della domenica, da passare in compagnia della propria famiglia, oppure una festa di compleanno. Ma perché no, anche a colazione o merenda una fetta di questa deliziosa torta saprà soddisfare il palato di chiunque, anche dei bambini*.
Questa torta è davvero molto golosa e, come già accennato, si distingue dagli altri dessert per un abbinamento inconfondibile e senza tempo: quello tra pere e cioccolato. Il cacao infatti, con il suo sapore tipicamente amaro, contrasta con la classica dolcezza della frutta e in particolar modo delle pere, rendendo questo dolce tanto semplice quanto speciale.
Nella nostra ricetta abbiamo deciso di aggiungere un ingrediente in più: le noci. Con il loro sapore tipicamente autunnale, le noci sapranno regalare una nota di gusto e profumo in più a un dolce già buonissimo.
Per prepararla vi serviranno ovviamente pere, noci e tante gocce di cioccolato, oltre a farina di tipo 2, uova, zucchero di canna, olio di semi e un'arancia. Inoltre, utilizzeremo il Latte Scremato UHT Zymil, perfetto per mantenere l'impasto morbido e la torta buona e digeribile.
Adesso non vi resta che riscaldare a dovere un forno statico e iniziare la preparazione, seguendo la nostra ricetta un passaggio alla volta, per preparare un torta pere e gocce di cioccolato davvero deliziosa!
* di età superiore a 3 anni.