Versate l’impasto in stampi adeguati, dopo averli leggermente ricoperti di olio.
Riempite ciascuno stampo fino alla metà.
Mettete in forno a 180° e fate cuocere al massimo per 15 minuti (12 dovrebbero già essere sufficienti).
Estraete dal forno ciascun tortino al cioccolato senza lattosio e consumatelo ancora caldo.
CURIOSITÀ
Il tortino al cioccolato è un delizioso dolce da servire come dessert per concludere in dolcezza i vostri pranzi o le vostre cene.
Il cacao ha una lunga storia e si perde nella notte dei tempi, quando, antichi popoli credevano nelle sue proprietà magiche e divine.
Oggi, il cacao, oltre a essere un goloso ingrediente, è apprezzato per le numerose proprietà organolettiche che contiene e per l’effetto benefico sull’umore di chi lo assume.
Quindi, cosa c’è di meglio dei dolci preparati con il buon cacao?
Presentato in eleganti monoporzioni, il tortino al cioccolato può essere decorato con un semplice ciuffo di panna senza lattosio sul top del dolce, o adagiato accanto alla monoporzione.
Il cioccolato, si sa, è un ingrediente goloso che ben si sposa con la frutta fresca e la frutta secca.
Se famoso è l’abbinamento dei dolci al cacao con le pere, ricco di contrasti e profumi è quello con le scorze o la glassa di arancia.
Se cercate un abbinamento raffinato e originale, allora, vi consigliamo di servire il vostro tortino con un calice di vino liquoroso o un passito.