Condividi

Cannelloni agli asparagi - Parmalat

preparazione
55 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

Chef panna ai 4 formaggi

Chef panna ai 4 formaggi 250 ml

Cannelloni di semola

Cannelloni di semola 12

Besciamella classica

Besciamella classica 500 ml

Asparagi

Asparagi 300 g

Burro

Burro 1 noce

Basilico

Basilico 1 ciuffetto

Vedi tutti gli ingredienti

preparazione
55 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

Chef panna ai 4 formaggi

Chef panna ai 4 formaggi 250 ml

Cannelloni di semola

Cannelloni di semola 12

Besciamella classica

Besciamella classica 500 ml

Asparagi

Asparagi 300 g

Burro

Burro 1 noce

Basilico

Basilico 1 ciuffetto

Vedi tutti gli ingredienti

I cannelloni agli asparagi, nella cucina tradizionale, rappresentano un piatto semplice e facile da preparare. I cannelloni non sono un formato di pasta molto antico come, tanto che hanno origini relativamente recenti; ciò, però, non ha impedito ai cannelloni di diffondersi e di farsi apprezzare.

Nella prima metà dell’Ottocento, il cuoco Vincenzo Corrado usò per primo un tipo di pasta che si può far risalire all’antenato del cannellone: un grosso pacchero scottato per pochi minuti, riempito con una ricca farcia di carne con i tartufi e cotto nel sugo di carne. Poco tempo dopo, il cannellone fece la comparsa nella cucina di un cuoco aretino, Giovanni Batta Magi, il quale presentò quest’ingrediente come l’elemento costitutivo del suo piatto “timballo di cannelloni”.

Generalmente, questo è un tipo di pasta che viene associato a un piatto ricco, da servire a pranzo, dal momento che presenta un ripieno che può variare nei gusti e nei sapori. In questa ricetta, il ripieno dei cannelloni è costituito da asparagi e cipolla su una fonduta di burro e besciamella, ma potete pensare di lasciare qualche gambo di asparago per intero e farlo cuocere in padella con un filo d’olio per guarnire il tutto.

Questi consigli sono utili se volete creare una gustosa variante utilizzando un altro tipo di verdura come, ad esempio, gli spinaci: dopo averli lessati, saltateli un attimo in padella con una spolverata di noce moscata e un pizzico di sale. Riempite i cannelloni, disponete sul fondo di una teglia uno strato di besciamella e poggiatevi sopra i cannelloni cospargendoli con pangrattato e parmigiano grattugiato. Infornate in forno preriscaldato e, appena ultimata la cottura al forno, serviteli ancora caldi.

In questo modo, potete servire una ricca e sfiziosa porzione di cannelloni al forno, pronta per essere assaporata e gustata.


Preparazione

55 min
totali

Lessate i cannelloni al dente, scolate e raffreddate in acqua corrente
Tagliuzzate gli asparagi e la cipolla e rosolate in una padella con 2 cucchiai di olio; aggiungete 2 cucchiai di acqua, salate, pepate e stufate a fuoco moderato per 3-4 minuti.

Unite Chef Panna ai 4 formaggi, il basilico tagliuzzato, amalgamate e levate dal fuoco.

Farcite i cannelloni con la crema di asparagi e disponete in una pirofila sul cui fondo avrete disposto un velo di Chef besciamella.
Coprite con la restante Chef Besciamella, foderate con un foglio di alluminio e infornate per 20 minuti a 200°
A fine cottura eliminate l’alluminio e lasciate colorare leggermente la superficie.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download