Disponete su un tagliere un rettangolo di sfoglia fresca per lasagne e spalmatevi sopra un paio di cucchiaiate di ripieno ai funghi, poi arrotolatelo e mettetelo nella pirofila.
Continuate in questo modo fino a quando non avrete esaurito la sfoglia e il ripieno, poi ricoprite i cannelloni con la besciamella rimasta, spolverate il tutto con il parmigiano restante e infornate, cuocendoli in forno preriscaldato a 180° per circa 25/30 minuti.
Quando saranno pronti, togliete i cannelloni ai funghi dal forno e lasciateli raffreddare un po' prima di servirli. Buon appetito!
CURIOSITÀ
I cannelloni sono una tipologia di pasta dalla forma cilindrica, disponibile sia fresca che secca, che può essere riempita con ingredienti diversi per realizzare un piatto ricco e gustoso. Se scegliete di realizzare a casa l'impasto dei vostri cannelloni potete ritagliare tanti quadrati di pasta da riempire e poi arrotolare. I vostri cannelloni così formati potranno infine essere disposti sulla teglia da infornare.
Il successo di questo piatto della tradizione gastronomica italiana è tale che in moltissime regioni d'Italia i cannelloni vengono spesso serviti durante le festività, nei pranzi della domenica e nelle occasioni importanti. All'estero questa ricetta è molto conosciuta e amata e si trova già pronta al supermercato con la denominazione di “Cannellone”.
Non si conoscere con certezza l'origine dei cannelloni, ma molte località della Campania ne rivendicano la paternità. Nelle versioni campane di questa gustosa ricetta non possono mancare la mozzarella e la salsa di pomodoro e basilico.