Condividi

Cannelloni al pesto - Parmalat

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Cannelloni all’uovo

Cannelloni all’uovo 12 cannelloni

besciamella leggera

besciamella leggera 500 ml

ricotta

ricotta 350 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 80 gr

Pesto

Pesto 100 gr

Burro

Burro 30 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Leggera

Chef Besciamella Leggera, è uno speciale aiuto in ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Leggera

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Cannelloni all’uovo

Cannelloni all’uovo 12 cannelloni

besciamella leggera

besciamella leggera 500 ml

ricotta

ricotta 350 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 80 gr

Pesto

Pesto 100 gr

Burro

Burro 30 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Leggera

Chef Besciamella Leggera, è uno speciale aiuto in ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Leggera

I cannelloni al pesto sono un primo piatto vegetariano ricco e saporito, a base di cannelloni di sfoglia all'uovo farciti con ricotta, pesto genovese e parmigiano.

Conditi poi con la Besciamella Leggera Chef e il morbido ripieno alla ricotta, questi cannelloni sono perfetti per riempire la tavola nelle giornate di festa.

Seguite i nostri consigli per preparare un piatto dal sapore unico che conquisterà tutti al primo assaggio.


Preparazione

Preparazione: 20 min Cottura: 30 min
totali

In una pentola d'acqua bollente salata, fate cuocere i cannelloni un paio di minuti. Una volta cotti, immergeteli subito in acqua fredda e poi disponeteli su un canovaccio pulito.

In una terrina, amalgamate la ricotta con un pizzico di sale e di pepe e 80 g di pesto, poi mettete il ripieno in un sac-à-poche.

Riempite i cannelloni uno a uno con il ripieno.

Scaldate la Besciamella Leggera Chef e aggiungete il restante pesto alla genovese.

In una pirofila imburrata, aggiungete un paio di mestoli di besciamella, sistemate i cannelloni uno accanto all'altro e ricopriteli di nuovo con abbondante besciamella.

Ultimate con una spolverata di parmigiano grattugiato e infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Lasciate intiepidire i vostri cannelloni al pesto per qualche minuto prima di servirli.

 

CURIOSITÀ

I cannelloni al pesto rappresentano la perfetta unione di due sapori inequivocabilmente legati alla tradizione gastronomica italiana e apprezzati anche all’estero. Questa ricetta è inoltre completamente vegetariana e adatta a essere realizzata in ogni stagione, da servire con abbondante basilico fresco e parmigiano grattugiato in superficie.

Quando si parla di pesto, il pensiero corre subito alla Liguria. Il pesto è un ricco condimento a base di basilico, formaggio, aglio e olio. Oggi si trova spesso in versioni senza aglio, alimento non gradito a tutti. Tra le tante ricette tradizionali legate al pesto, un posto d’onore spetta sicuramente alle trofie al pesto della tradizione genovese.

Per quanto riguarda i cannelloni invece non si conosce con esattezza l'origine di questa buonissima pasta fresca, oggi disponibile anche secca. L'Emilia-Romagna e la Campania vantano alcune delle ricette tradizionali più ricche e gustose di questo piatto rappresentativo della cucina italiana, il cui ripieno tipico è quello con ragù di carne e besciamella.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download