Condividi

Cannelloni con bietole - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min cottura: 35 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

Cannelloni all’uovo

Cannelloni all’uovo 12 cannelloni

Chef panna ai 4 formaggi

Chef panna ai 4 formaggi 500 ml

Bietole

Bietole 400 gr

ricotta

ricotta 300 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 80 gr

Uova

Uova 1 uovo

Vedi tutti gli ingredienti

preparazione
Preparazione: 30 min cottura: 35 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

Cannelloni all’uovo

Cannelloni all’uovo 12 cannelloni

Chef panna ai 4 formaggi

Chef panna ai 4 formaggi 500 ml

Bietole

Bietole 400 gr

ricotta

ricotta 300 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 80 gr

Uova

Uova 1 uovo

Vedi tutti gli ingredienti

I cannelloni con bietole sono un primo piatto vegetariano molto gustoso e saporito, una buona alternativa da preparare per i pranzi in famiglia al posto dei classici cannelloni.

Le bietole sono una verdura dal sapore delicato che si combina perfettamente con la ricotta creando un ripieno dal sapore unico; l'aggiunta di Panna Chef ai 4 Formaggi arricchirà i cannelloni conferendogli un sapore delicato e una consistenza molto cremosa.

Seguite la nostra ricetta e preparerete anche voi degli ottimi cannelloni con bietole.


Preparazione

Preparazione: 30 min cottura: 35 min
totali

Fate cuocere i cannelloni in una pentola con abbondante e bollente acqua salata per un paio di minuti, poi scolateli e immergeteli una bacinella riempita con acqua fredda. Disponeteli su un canovaccio pulito e lasciateli raffreddare.

Lavate le coste di bietole e fatele cuocere in acqua bollente fino a quando risulteranno morbide, poi scolatele e fatele raffreddare.

Frullate le foglie di bietola e mescolatele con la ricotta, il parmigiano, l'uovo, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescolate bene e mettete il ripieno in un sac-à-poche.

Riempite i cannelloni e disponeteli in una teglia imburrata. Copriteli con abbondante Panna Chef ai 4 Formaggi, ultimate con qualche fiocchetto di burro e infornate in forno caldo a 170° per 25-30 minuti.

Lasciate riposare i vostri cannelloni con bietole per qualche minuto prima di servirli.

 

CURIOSITÀ

Le bietole sono un ortaggio estremamente vantaggioso da utilizzare in cucina, grazie al loro sapore delicato che si lega benissimo a ogni pietanza. Le bietole infatti rappresentano un contorno ideale da realizzare in poco tempo o uno squisito ripieno per ricette più complesse.

Tra l'altro le bietole sono di facile reperibilità nell'arco dell'intero anno. Poiché infatti la pianta ha delle buone capacità di adattamento, le bietole crescono a seconda della stagione in moltissime parti dell'Italia.

Bisogna distinguere tra due principali tipi di bietole: quelle "a coste" e quelle "a foglie". Entrambe le tipologie presentano un sapore delicato, perfetto per tante ricette. Quello che cambia è invece la modalità di cottura.

Le bietole a foglie sono infatti molto tenere e possono essere cotte in pochi minuti. Per quanto riguarda invece le bietole a coste, è bene separare le coste dalle foglie. Mentre queste ultime necessitano infatti di soli 5 minuti di cottura, le coste, più spesse e fibrose, devono cuocere per almeno 15 minuti.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download