Distribuite un mestolo di Besciamella Leggera Chef sul fondo di una pirofila e posizionate i cannelloni uno accanto all'altro. Ricoprite con un abbondante strato di besciamella e spolverate la superficie con il restante parmigiano grattugiato.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, infine, servite i vostri cannelloni gamberi e zucchine ancora caldi, decorandone la superficie con una fogliolina di basilico.
CURIOSITÀ
Il connubio di gamberi e zucchine è oggi conosciuto e apprezzato in tutte le cucine d'Italia. Lo si apprezza specialmente nei risotti, come condimento per la pasta, nei piatti freddi o negli antipasti. Forse non tutti sanno però che i gamberi e le zucchine possono costituire un gustoso ripieno anche per uno dei piatti più tipici della tradizione gastronomica italiana: i cannelloni.
Come è ben noto a tutti, questo tipo di pasta fresca all'uovo, dalla caratteristica forma cilindrica e disponibile anche come pasta secca, conosce tantissime varianti regionali nella sua realizzazione. In ogni caso, da Nord a Sud d'Italia i cannelloni vengono realizzati in occasione delle festività, per degli eventi speciali o anche per i pranzi in famiglia della domenica.
I cannelloni con il ripieno a base di pesce rappresentano la soluzione ideale per stupire i vostri ospiti durante l'estate, quando il classico ripieno al ragù di carne sarebbe meno apprezzato. Realizzate i vostri cannelloni a base di gamberetti e zucchine per il menù di Ferragosto o semplicemente per una cena tra amici. Accompagnateli a fresche insalate e antipasti a base di pesce. Non sbaglierete di sicuro.