Condividi

Cannelloni con zucca - Parmalat

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

Sfoglie di Pasta

Sfoglie di Pasta 12 Fogli

Besciamella classica

Besciamella classica 400 ml

Zucca

Zucca 500 gr

ricotta

ricotta 400 gr

cipolla

cipolla 1 cipolla

Sedano

Sedano 1 costa

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

Sfoglie di Pasta

Sfoglie di Pasta 12 Fogli

Besciamella classica

Besciamella classica 400 ml

Zucca

Zucca 500 gr

ricotta

ricotta 400 gr

cipolla

cipolla 1 cipolla

Sedano

Sedano 1 costa

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

I cannelloni con zucca sono un primo piatto perfetto da preparare durante il periodo autunnale. La zucca, ingrediente gustoso e ideale per diverse preparazioni, si sposa perfettamente con il formaggio e la ricotta per creare un ripieno delicato e leggero, ideale anche per i vegetariani.

Facile da preparare e molto apprezzata da grandi e piccini, questa ricetta porta in tavola gioia e colore, con l'aggiunta della Besciamella Classica Chef che renderà il piatto ancora più gustoso e cremoso donandogli una consistenza unica.

Seguite la nostra ricetta per preparare un piatto saporito e sfizioso.


Preparazione

Preparazione: 20 min Cottura: 30 min
totali

I cannelloni con zucca sono un primo piatto perfetto da preparare durante il periodo autunnale. La zucca, ingrediente gustoso e ideale per diverse preparazioni, si sposa perfettamente con il formaggio e la ricotta per creare un ripieno delicato e leggero, ideale anche per i vegetariani.

Facile da preparare e molto apprezzata da grandi e piccini, questa ricetta porta in tavola gioia e colore, con l'aggiunta della Besciamella Classica Chef che renderà il piatto ancora più gustoso e cremoso donandogli una consistenza unica.

Seguite la nostra ricetta per preparare un piatto saporito e sfizioso.

Frullate il la zucca con l'aiuto di un mixer a immersione aggiungendo un filo d'olio.

In una terrina, lavorate la ricotta con una spatola, aggiungete quindi metà del parmigiano grattugiato, del pepe e la purea di zucca e mescolate bene.

Lessate le sfoglie di pasta in abbondante acqua salata, poi sgocciolatele su un telo da cucina.

Riscaldate la Besciamella Classica Chef con una noce di burro e un pizzico di noce moscata.

Disponete su ciascun lembo di pasta un cucchiaio abbondante di ripieno di zucca e ricotta al centro, distribuendolo nel senso della lunghezza. Arrotolate ben stretta la pasta in modo da formare i cannelloni e adagiateli all'interno di una teglia imburrata in cui avrete messo un paio di mestoli di besciamella.

Continuate fino a riempire la teglia, distribuite sulla superficie dei cannelloni la besciamella rimanente e spolverate con il parmigiano grattugiato avanzato.

Infornate i cannelloni, in forno preriscaldato a 180°, per 30 minuti circa.

Una volta tolta la pirofila dal forno lasciate riposare e intiepidire qualche minuto prima di servire.

 

CURIOSITÀ

Quando arriva la stagione autunnale, la zucca diventa protagonista di gustose zuppe, vellutate e tante altre ricette della tradizione gastronomica italiana. Non tutti sanno però che la zucca può essere impiegata anche nelle torte salate, nei rustici e come sfizioso condimento della pasta fresca come lasagne e cannelloni.

I cannelloni alla zucca costituiscono un primo ricco e sfizioso completamente vegetariano e rappresentano un’ottima alternativa rispetto al classico ripieno vegetariano di ricotta e spinaci. Se desiderate realizzare in casa l’impasto dei cannelloni, potete divertirvi a scegliere farine diverse da quella di grano, come la farina integrale o d’avena, oppure la farina di riso e di grano turco, queste ultime naturalmente prive di glutine.

Provate ad aggiungere al vostro ripieno alla zucca anche dei pinoli tostati, il cui sapore si sposa tanto bene a quello della zucca. Decorate infine la superficie dei cannelloni con del basilico fresco et voilà: il vostro gustoso primo è servito.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download