Prendete una teglia capiente e spennellate il fondo con parte della Panna Chef, poi adagiatevi i cannelloni, copriteli con la restante panna e spolverate con il parmigiano rimanente.
Infornate i cannelloni in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa, poi attivate la funzione grill per completare la doratura.
Sfornate la teglia e lasciate riposare una decina di minuti prima di servire i vostri cannelloni con funghi e salsiccia.
CURIOSITÀ
Forse non tutti sanno che fra le tantissime tipologie di funghi quelli champignon hanno in cucina un'enorme versatilità. Innanzitutto bisogna chiedersi: da dove prendono questo particolare nome dall'origine chiaramente francese?
Pare che questi funghi debbano il nome al loro scopritore, tale Monsieur Chambery, che li scovò nei sotterranei di Parigi. In effetti l'habitat naturale di quelli che poi presero il nome di "Champignon de Paris" era proprio un luogo carico di umidità e immerso nell'oscurità.
A differenza delle altre tipologie di funghi che crescono spontaneamente e vengono raccolti, i funghi champignon possono essere coltivati e pertanto sono disponibili sulle nostre tavole per tutto l'anno. In più questa tipologia di funghi si distingue per un sapore delicato, che si lega bene a moltissimi altri ingredienti.
Non a caso sono proprio i funghi champignon quelli che troviamo sulla pizza, sottaceto, nelle insalate e in tantissime altre gustose ricette, come i cannelloni funghi e salsiccia.