Sul fondo di una teglia da forno versate uno strato di Besciamella Classica Chef, poi adagiatevi i cannelloni ripieni di funghi uno a fianco all'altro e ricopriteli con uno strato generoso di besciamella, taleggio a pezzetti e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Mettete la teglia in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, finchè non si sarà formata una gustosa crosticina in superficie. Buon appetito!
CURIOSITÀ
I cannelloni, così come le lasagne e altre tipologie di pasta, sono tra i piatti più rappresentativi della tradizione gastronomica italiana. I cannelloni in particolare si distinguono per la caratteristica forma cilindrica, possono essere riempiti con ingredienti a piacere e possono trovarsi sia sotto forma di pasta fresca all'uovo che come pasta secca.
Sapevate che i cannelloni italiani sono molto conosciuti e apprezzati anche all'estero? Oltralpe i cannelloni si trovano spesso già pronti in comode porzioni che basta riscaldare. I ripieni più conosciuti e amati anche all'estero come in Italia sono quello classico a base di carne macinata e salsa di pomodoro e quello vegetariano a base di ricotta e spinaci.
Ogni regione d'Italia arricchisce i cannelloni con qualche ingrediente tipico del proprio territorio: è proprio questo il caso dei cannelloni funghi e taleggio. Quest'ultimo è un tipico formaggio a pasta molle di origine lombarda, precisamente della bellissima Val Taleggio, nella montagna bergamasca.