Condividi

Cannelloni melanzane e mozzarella - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Sfoglie di Pasta all’uovo

Sfoglie di Pasta all’uovo 12 sfoglie

Besciamella classica

Besciamella classica 200 ml

Melanzane

Melanzane 400 gr

Passata di pomodoro

Passata di pomodoro 400 ml

Mozzarella

Mozzarella 200 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 100 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Sfoglie di Pasta all’uovo

Sfoglie di Pasta all’uovo 12 sfoglie

Besciamella classica

Besciamella classica 200 ml

Melanzane

Melanzane 400 gr

Passata di pomodoro

Passata di pomodoro 400 ml

Mozzarella

Mozzarella 200 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 100 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

I cannelloni melanzane e mozzarella sono un primo piatto molto fresco e gustoso, ideale per i vostri pranzi estivi.

In questa ricetta, le melanzane si combinano perfettamente con la mozzarella, la salsa di pomodoro e il basilico creando un sapore fresco e irresistibile che richiama quello della parmigiana; mentre l'aggiunta della Besciamella Classica Chef, conferirà la giusta cremosità ai cannelloni che saranno ancora più ricchi e gustosi e che si scioglieranno in bocca.

Preparate con noi questa ricetta seguendo i nostri consigli.


Preparazione

Preparazione: 30 min Cottura: 30 min
totali

Lessate le sfoglie di pasta in acqua bollente salata per 2-3 minuti, poi scolatele e mettetele in una bacinella piena di acqua fredda, infine sistematele su un canovaccio pulito.

Lavate le melanzane, tagliatele a cubetti e mettetele sotto sale per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, lavatele e strizzatele.

Friggete le melanzane in abbondante olio di semi di arachidi, poi scolatele dorate su della carta assorbente, salate e pepate.

In una pentola, fate soffriggere l'aglio con un filo di olio extravergine e aggiungete la salsa di pomodoro. Fate cuocere per 10-15 minuti, poi salate e aggiungete del basilico fresco a piacere.

Farcite le sfoglie di pasta con un cucchiaio abbondante di ripieno, la mozzarella tagliata a cubetti , un cucchiaio di salsa e del parmigiano grattugiato e richiudetele formando dei cannelloni.

Disponeteli in una teglia, dopo aver distribuito sul fondo un paio di mestoli di salsa di pomodoro, e cospargeteli di abbondante salsa e Besciamella Classica Chef. Spolverate, infine, con del parmigiano grattugiato e infornate a 180° in forno preriscaldato per circa 30 minuti.

Servite i vostri cannelloni melanzane e mozzarella ancora ben caldi.

 

CURIOSITÀ

Alcuni li conoscono con il nome di "maniche", altri con quello di "manicotti", ma il nome più comune in Italia e all'estero è sicuramente quello di "cannelloni". Quello di cui si sta parlando è una delle ricette più tipiche della tradizione gastronomica italiana. I cannelloni infatti sono un tipo di pasta da cuocere al forno e si distinguono dalle lasagne per una caratteristica forma cilindrica.

È possibile trovare i cannelloni sia sotto forma di pasta fresca all'uovo che come pasta secca. Il ripieno può essere realizzato a piacere provando combinazioni di diversi ingredienti, sia a base di carne che di pesce o verdure.

Non si conosce con certezza l'origine dei cannelloni, benché alcune città italiane come ad esempio Amalfi ne rivendichino la paternità. Quello che è certo è che una delle primissime ricette prevedeva l'utilizzo della carne macinata e della salsa di pomodoro.

I cannelloni con melanzane e mozzarella sono una sfiziosa variante vegetariana da servire in estate, quando le melanzane sono disponibili fresche. La scelta di questi ingredienti ricorda molto da vicino i sapori di un altro piatto tipico del Sud Italia: l'intramontabile parmigiana di melanzane.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download