Condividi

Cannelloni Patate e Funghi - Parmalat

preparazione
80 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 6 persone

Besciamella classica

Besciamella classica 300 ml

Sfoglie di Pasta all’uovo

Sfoglie di Pasta all’uovo 12

Patate

Patate 700 g

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 100 g

Burro

Burro 80 g

funghi cardoncelli

funghi cardoncelli 8

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
80 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 6 persone

Besciamella classica

Besciamella classica 300 ml

Sfoglie di Pasta all’uovo

Sfoglie di Pasta all’uovo 12

Patate

Patate 700 g

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 100 g

Burro

Burro 80 g

funghi cardoncelli

funghi cardoncelli 8

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

Per gli amanti dei gusti più forti e corposi, Chef vi propone un primo piatto squisito: cannelloni patate e funghi. Una ricetta facile ma gustosissima che piacerà a tutti! La dolcezza delle patate combinata al sapore deciso dei funghi cardoncelli, sono la combinazione perfetta per un pranzo in compagnia.

L’aggiunta dello spicchio di aglio e della noce moscata rendono il mix ancora più saporito. Per completare al meglio il piatto basta aggiungere la besciamella Chef, che dona ricchezza e cremosità alla ricetta. Da leccarsi i baffi!

Se volete rendere indimenticabile un pranzo o una cena con uno dei primi piatti più amati nel mondo, allora potete preparare degli ottimi cannelloni con patate e funghi. Il sapore della terra, tipico sia delle patate che dei funghi, conferisce al piatto un’incredibile gustosità.

Inoltre, i cannelloni sono un tipo di pasta che presenta lo spazio necessario per la farcia e, a tal proposito, sono molti e vari i ripieni possibili: potreste preparare, ad esempio, una farcia a base di verdure grigliate o lesse, come i broccoli, le melanzane o le zucchine, oppure, potreste fare un soffritto di cipolla e cuocere la polpa di pomodoro con un pizzico di sale, così da farcire i cannelloni con il sugo e con un formaggio a pasta morbida, come la ricotta.

In più, per dare un tocco di sapore, potete usare un ingrediente segreto come, ad esempio, la curcuma, ovvero una spezia che, oltre a dare maggior sapore al tutto, conferisce al ripieno anche un color ocra molto acceso. In questo modo, preparerete un piatto speciale, dai colori intensi e dal gusto orientale. Tra l’altro, per far sì che i cannelloni abbiano un’ottima cottura al forno, vi suggeriamo di seguire uno dei tanti consigli utili: provate a spolverare la superficie della pasta con un po’ di parmigiano grattugiato e del pan grattato, e scoprirete che il risultato finale sarà quello di un bel piatto di gustosi cannelloni gratinati al forno.

Infatti, i cannelloni, dopo esser stati cotti al dente in pentola, andranno a costituire gli ingredienti principali per una deliziosa pasta al forno. La loro preparazione è abbastanza semplice e il momento in cui potrete sbizzarrirvi di più con i diversi ingredienti è proprio quello della scelta del ripieno: potete fare anche semplicemente un soffritto con lo scalogno e aggiungere qualche pezzetto di salsiccia ed il gioco è fatto.


Preparazione

80 min
totali

Scegliete delle patate di misura simile e fatele cuocere in acqua bollente e salata per circa 20 minuti o fino a quando non saranno cotte. Scolatele, fatele raffreddare, quindi pelatele e passatele per ottenere un purè. Pulite con un panno umido i funghi e tagliateli a cubetti, fateli cuocere in una padella con il burro e lo spicchio di aglio per qualche minuto, quindi aggiungete le patate e un goccio di latte.

Infine insaporite con la noce moscata, sale e pepe e continuate la cottura per altri 7/8 minuti.

Fuori dal fuoco aggiungete al ripieno il parmigiano grattugiato.

Intanto scottate la pasta per 1 minuto in abbondante acqua salata e stendetela su un canovaccio ad asciugare.

Iniziate quindi a confezionare i cannelloni:

Inserite il ripieno in una sac-à-poche e distribuitelo sul lato più corto della sfoglia, quindi arrotolate e sistemate via via i cannelloni in una teglia nella quale avrete steso un velo di Chef Besciamella.

Continuate così fino al termine dei cannelloni. Cospargete la superficie di Chef Besciamella, parmigiano, qualche fungo tenuto da parte e qualche fiocchetto di burro e cuocete in forno a 180° per circa 20/25 minuti.

Prima di servire spolverare la superficie con prezzemolo tritato.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download