Besciamella classica 300 ml
Per gli amanti dei gusti più forti e corposi, Chef vi propone un primo piatto squisito: cannelloni patate e funghi. Una ricetta facile ma gustosissima che piacerà a tutti! La dolcezza delle patate combinata al sapore deciso dei funghi cardoncelli, sono la combinazione perfetta per un pranzo in compagnia.
L’aggiunta dello spicchio di aglio e della noce moscata rendono il mix ancora più saporito. Per completare al meglio il piatto basta aggiungere la besciamella Chef, che dona ricchezza e cremosità alla ricetta. Da leccarsi i baffi!
Se volete rendere indimenticabile un pranzo o una cena con uno dei primi piatti più amati nel mondo, allora potete preparare degli ottimi cannelloni con patate e funghi. Il sapore della terra, tipico sia delle patate che dei funghi, conferisce al piatto un’incredibile gustosità.
Inoltre, i cannelloni sono un tipo di pasta che presenta lo spazio necessario per la farcia e, a tal proposito, sono molti e vari i ripieni possibili: potreste preparare, ad esempio, una farcia a base di verdure grigliate o lesse, come i broccoli, le melanzane o le zucchine, oppure, potreste fare un soffritto di cipolla e cuocere la polpa di pomodoro con un pizzico di sale, così da farcire i cannelloni con il sugo e con un formaggio a pasta morbida, come la ricotta.
In più, per dare un tocco di sapore, potete usare un ingrediente segreto come, ad esempio, la curcuma, ovvero una spezia che, oltre a dare maggior sapore al tutto, conferisce al ripieno anche un color ocra molto acceso. In questo modo, preparerete un piatto speciale, dai colori intensi e dal gusto orientale. Tra l’altro, per far sì che i cannelloni abbiano un’ottima cottura al forno, vi suggeriamo di seguire uno dei tanti consigli utili: provate a spolverare la superficie della pasta con un po’ di parmigiano grattugiato e del pan grattato, e scoprirete che il risultato finale sarà quello di un bel piatto di gustosi cannelloni gratinati al forno.
Infatti, i cannelloni, dopo esser stati cotti al dente in pentola, andranno a costituire gli ingredienti principali per una deliziosa pasta al forno. La loro preparazione è abbastanza semplice e il momento in cui potrete sbizzarrirvi di più con i diversi ingredienti è proprio quello della scelta del ripieno: potete fare anche semplicemente un soffritto con lo scalogno e aggiungere qualche pezzetto di salsiccia ed il gioco è fatto.