Condividi

Cannelloni ricotta e funghi - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 35 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Cannelloni all’uovo

Cannelloni all’uovo 12 cannelloni

Besciamella classica

Besciamella classica 400 ml

ricotta

ricotta 300 gr

Funghi porcini

Funghi porcini 200 gr

Scamorza

Scamorza 80 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 80 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 35 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Cannelloni all’uovo

Cannelloni all’uovo 12 cannelloni

Besciamella classica

Besciamella classica 400 ml

ricotta

ricotta 300 gr

Funghi porcini

Funghi porcini 200 gr

Scamorza

Scamorza 80 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 80 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

I cannelloni ricotta e funghi sono un delizioso primo piatto tipico della cucina italiana. Se volete preparare questa ricetta ricca e gustosa per far felici tutti i vostri commensali, vi basteranno pochi ingredienti: l'aroma inconfondibile dei funghi porcini renderà il ripieno di ricotta ancora più appetitoso; l'aggiunta di scamorza e parmigiano darà un gusto deciso al piatto, mentre la Besciamella Classica Chef arricchirà i cannelloni rendendoli ancora più saporiti e speciali.

Con le sfoglie di cannelloni all'uovo già pronte, poi, non perderete molto tempo: dovrete soltanto preparare il ripieno, farcire i cannelloni e aggiungere una dose generosa di besciamella prima di infornare. Per guarnire al meglio i vostri cannelloni, utilizzate un sac-à-poche; se non lo avete o non siete pratici, andrà bene anche un semplice cucchiaio.

Come tocco finale, ricordatevi di spolverare la superficie con il parmigiano grattugiato e di utilizzare la funzione grill, gli ultimi 5 minuti di cottura, per ottenere una crosticina molto invitante.
La ricetta dei cannelloni ricotta e funghi è facile da preparare, seguite i nostri consigli per ottenere un primo piatto dal gusto unico!


Preparazione

Preparazione: 30 min Cottura: 35 min
totali

Lavate i funghi, poi, con l'aiuto di un coltello, pulite il gambo e tagliateli a fettine.

In una padella antiaderente, fate soffriggere uno spicchio d'aglio con un filo di olio extravergine d'oliva, aggiungete i funghi porcini, cuocete per una decina di minuti circa, salate, pepate e ultimate con del prezzemolo tritato; infine lasciate raffreddare.

Fate cuocere i cannelloni per 2 minuti in acqua bollente salata, scolateli e immergeteli in una ciotola piena di acqua fredda.

Preparate il ripieno lavorando la ricotta in una terrina con metà del parmigiano, la scamorza a pezzetti e i funghi porcini sminuzzati precedentemente e mettete il ripieno in un sac-à-poche.

Farcite quindi i cannelloni e disponeteli in una pirofila in cui avrete versato un fondo di Besciamella Classica Chef, poi riempite la pirofila disponendoli uno accanto all'altro e completate coprendo con un'altra generosa dose di besciamella.

Spolverate la superficie dei cannelloni con del parmigiano grattugiato e aggiungete qualche fiocchetto di burro. Infornate a 180°, in forno preriscaldato, per 30 minuti circa e, una volta pronti, servite i cannelloni ancora caldi.

 

CURIOSITÀ

Forse non tutti sanno che i cannelloni conoscono tantissime varianti regionali e vengono anche chiamati con nomi differenti. Mentre all'estero vengono definiti al singolare “Cannellone”, in Italia si sentono spesso denominazioni come “maniche” o “manicotti”.

La ricetta dei cannelloni ha il grande vantaggio di essere molto versatile e può soddisfare le esigenze di tutti i vostri ospiti. Ad esempio se desiderate realizzare una sfiziosa ricetta vegetariana, vi basterà guarnire i vostri cannelloni con i classico ripieno di ricotta e spinaci. Sapevate che è possibile realizzare anche dei cannelloni senza glutine? Per farlo vi basterà scegliere per l’impasto una farina naturalmente priva di glutine come quella di grano turco o quella di riso.

Per la corretta riuscita del vostro piatto di cannelloni ricotta e funghi, prestate attenzione alle modalità di pulitura dei porcini. Affinché il loro sapore non venga intaccato è infatti importante che i funghi non si impregnino d’acqua. Puliteli piuttosto aiutandovi con un coltellino e un panno umido.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download