In una terrina, lavorate la ricotta con metà del parmigiano e un pizzico di pepe. Aggiungete anche i funghi e la zucca e mettete il ripieno in un sac-à-poche.
Riempite i cannelloni con la crema di zucca e porcini e disponeteli allineati in una teglia imburrata. Versate sui cannelloni una dose generosa di Besciamella Classica Chef, completate con il restante parmigiano e cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti.
Per formare una crosticina gustosa, completate la doratura della superficie attivando la funzione grill per 5 minuti e i vostri cannelloni zucca e funghi saranno pronti da gustare. Buon appetito!
CURIOSITÀ
Regina degli ortaggi autunnali, la zucca è presente in tantissime ricette della tradizione gastronomica italiana. Questo ottimo ortaggio dal caratteristico colore arancione è usato ad esempio per realizzare buonissimi zuppe o vellutate. Ha un sapore tipicamente dolciastro che si sposa bene a quello delle patate, dei pinoli, dello speck e di tantissimi altri ingredienti.
Spesso infatti la zucca viene utilizzata, in unione ad altri ingredienti, nella realizzazione di buonissimi risotti oppure come ripieno nei rustici, nelle torte salate, nelle lasagne e nei cannelloni.
La zucca del resto era conosciuta e apprezzata fin dall'antichità. Pensate che la zucca svuotata della polpa veniva utilizzata come pratico contenitore di vivande.
Se decidete di preparare ricette a base di zucca nel periodo di Halloween, scegliete di comprare una zucca intera. In questo modo potrete divertirvi a intagliarla con i bambini per realizzare le caratteristiche lanterne di questa festa di origine americana ormai importata anche in Italia.