La cheesecake salata con taralli è una ricetta semplice da realizzare e senza cottura, perfetta per le giornate estive quando avete voglia di un piatto fresco e sfizioso da portare a tavola, ma non volete impiegare troppo tempo. Potete gustarla come piatto unico a pranzo, oppure servirla per una cena con amici tra gli antipasti, farcita con crema a base di formaggi o salumi come il prosciutto crudo e guarnita con olio e pomodorini, sarà di certo un successo tra tutti i vostri ospiti.

Per realizzarla in questa versione vi bastano pochi ingredienti: la base è composta solo da burro e taralli sbriciolati, mentre la farcia è la combinazione di ricotta, formaggio spalmabile come, ad esempio, la robiola e Panna Fresca Chef che donerà morbidezza e farà assumere la giusta consistenza alla vostra cheesecake. Non dimenticate di decorarla, questa torta salata con i suoi strati e i suoi colori accesi si presta a un effetto scenico molto bello che potrete esaltare facilmente aggiungendo erbe aromatiche, come l’erba cipollina o il basilico, che con il loro verde intenso daranno un tocco in più di bellezza e profumo alla vostra cheesecake salata con taralli.

Ricordate poi che la cheesecake deve essere ben fredda, quindi non toglietela dal frigorifero prima del momento in cui formerete le porzioni: potete prepararla anche in precedenza, così che all’arrivo dei vostri ospiti sia già pronta e fresca nel frigo, per una degustazione ottimale. Ecco la ricetta in soli tre step.

Preparazione

  1. 1

    Iniziate la preparazione dalla base: lasciate tre taralli da parte che vi serviranno per la decorazione e mettete il resto in un frullatore per sminuzzarli al meglio. Sciogliete quindi il burro in un pentolino a bagnomaria e aggiungetelo ai taralli nel frullatore; quindi, amalgamate bene con l’aiuto di un cucchiaio e versate il composto in uno stampo tondo di circa 22 centimetri di diametro, poi mettete in frigorifero a raffreddare.

  2. 2

    Dedicatevi ora a preparare la farcia prendendo una ciotola e versando al suo interno la ricotta, quindi iniziate ad ammorbidire con le fruste elettriche e aggiungete anche il formaggio fresco spalmabile continuando ad amalgamare e infine la Panna Fresca Chef che donerà cremosità e gusto al composto.

  3. 3

    A questo punto la base per la torta salata sarà fredda; quindi, estraetela dal frigorifero e versate sopra il composto al formaggio distribuendolo in modo uniforme con l’aiuto di una spatola o di un cucchiaio. Adagiate sulla superficie le fette di salmone affumicato e poco prima di servire completate decorandola al centro con i tre taralli che avevate lasciato da parte e con un pizzico di erba cipollina.

Curiosità

Tra le torte salate, la cheesecake al salmone affumicato, è un piatto molto amato che ripropone la famosa ricetta dolce in versione salata sfruttandone il principio degli strati e degli accostamenti di gusto e colori diversi. Nonostante il suo aspetto elaborato è molto semplice da preparare e potete anche arricchirla con altri ingredienti, come una spruzzata di succo di limone, i semi di sesamo o di papavero.

Se volete una versione più gustosa di questa torta salata, ma non volete rinunciare alla leggerezza, potete aggiungere delle verdure come le zucchine: prendete 150 grammi di zucchine, lavatele con cura sotto acqua corrente e tagliatele con un coltello affilato in modo molto sottile.

Domande e risposte

Tips

La cheesecake salata è una prelibatezza culinaria che sposa la cremosità dei formaggi con ingredienti salati per creare una pietanza unica e deliziosa. La versatilità di questa ricetta permette di sperimentare con diversi ingredienti e creare varianti che soddisfino ogni palato. Per preparare nella vostra cucina una cheesecake degna di chef in pochi e semplici passi, vi basterà seguire i nostri consigli.

Scopri le altre ricette

Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti!