Besciamella classica 200 ml
Se avete ospiti a cena all'ultimo minuto e non sapete cosa preparare per offrire una cena gustosa e fare bella figura, i conchiglioni ripieni possono essere una soluzione ottima e veloce.
Con un po' di fantasia e grazie ai nostri consigli di cucina, potete trasformare un semplice piatto di pasta in un primo delizioso e raffinato, perfetto anche per il pranzo della domenica con tutta la famiglia.
Il segreto per una riuscita perfetta di questa portata è lessare i conchiglioni al dente, perché poi dovranno essere ripassati in padella e essere sistemati nei piatti da portata per accogliere il cremoso ripieno.
Per insaporire il composto potete affidarvi sia a una bustina di zafferano sia ai pistilli, l'importante è condire poi la pasta solo con un pizzico di sale, per evitare che il piatto diventi troppo saporito.
A vostro gusto potete anche variare la ricetta originale, cimentandovi con nuovi abbinamenti di gusto per quanto riguarda il ripieno. Per esempio potete sostituire i broccoli con altri tipi di verdure, come gli spinaci saltati nel burro o le zucchine scottate in padella con uno spicchio d'aglio tritato, e abbinarli a dei formaggi fondenti come l'emmental o la mozzarella.
Se poi state cucinando per un'occasione importante, potete scegliere degli ingredienti pregiati come i funghi, da accompagnare con una delicata besciamella fatta in casa con farina, burro, latte, pepe e noce moscata o con la deliziosa Besciamella Chef già pronta e cremosa, per lasciare al piatto quella nota delicata che lo rende tanto gustoso e speciale.
Se invece non volete un piatto vegetariano, potete optare anche per un ripieno più goloso, per esempio a base di carne macinata e mollica di pane aromatizzata con erbe e aromi, che in ogni caso andrà miscelato con la panna da cucina o con la besciamella per renderlo soffice e cremoso.
Una volta pronta la portata, curate anche la preparazione, sistemando i conchiglioni nel piatto, colmandoli con una generosa cucchiaiata di ripieno e decorando il piatto con qualche pistillo di zafferano.
Non ci resta altro che augurarvi buon appetito e buona lettura!