Condividi

Lasagne con broccoli, scamorza e acciughe - Parmalat

preparazione
55 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 6 persone

sfoglie per lasagna

sfoglie per lasagna 500 g

Besciamella classica

Besciamella classica 500 ml

broccoli

broccoli 300 g

Scamorza affumicata

Scamorza affumicata 250 g

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 60 g

Acciughe

Acciughe 50 g

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
55 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 6 persone

sfoglie per lasagna

sfoglie per lasagna 500 g

Besciamella classica

Besciamella classica 500 ml

broccoli

broccoli 300 g

Scamorza affumicata

Scamorza affumicata 250 g

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 60 g

Acciughe

Acciughe 50 g

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

Avete bisogno di idee creative per la cena di stasera? Chef ha la soluzione. Sbizzarritevi e preparate una lasagna con degli ingredienti che nessuno dei vostri ospiti potrà mai aspettarsi: lasagne con broccoli, scamorza e acciughe. Basterà che ne assaggino una forchettata e rimarranno tutti a bocca aperta!

Le lasagne con broccoli sono un primo piatto ricco e voluttuoso, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o per creare un'atmosfera di allegra convivialità quando avete ospiti.

Un abbinamento inaspettato, ma pieno di gusto, quello tra broccoli, scamorza e acciughe, in cui la dolcezza dei broccoli e il carattere deciso del sapore delle acciughe si sposeranno meravigliosamente con la scamorza sciolta e con l’ingrediente indispensabile per la buona riuscita della lasagna: la besciamella. Affidatevi a un’esperta, quale è la besciamella pronta e cremosa di Chef, e il bis sarà garantito!

Per rendere speciale questo piatto curate anche la presentazione: nella pulizia di ogni broccolo ricordatevi di serbare le cimette più verdi e graziose: le potete ripassare in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e renderle piccantine con un pizzico di peperoncino o di noce moscata, a seconda dei vostri gusti. Dopo averle preparate potrete usarle per la guarnizione delle lasagne, in modo da renderle ancora più speciali.

Seguite tutti i passaggi contenuti nella ricetta e scoprite quanto è facile realizzare delle perfette lasagne con broccoli. Un piatto capace di far venire l'acquolina in bocca ai vostri commensali.


Preparazione

55 min
totali

Quando si cucinano delle lasagne a base di verdure la prima cosa da fare è occuparsi della preparazione delle verdure stesse. Mondate i broccoli eliminando i gambi più duri e dividendoli a cimette, quindi cuoceteli a vapore per 7 minuti.

A questo punto fateli insaporire in padella con un goccio di olio extravergine d'oliva e uno spicchio di aglio, lasciandoli rosolare per qualche minuto e aggiustate di sale e pepe.

Componete la lasagna con broccoli stendendo un velo di Chef Besciamella sulla base della teglia, procedete con la sfoglia di pasta per lasagne, uno strato di Chef Besciamella, la scamorza a dadini, i broccoli e le acciughe sgocciolate e proseguite così fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con una abbondante spolverata di parmigiano sulla superficie delle lasagne.

Scaldate il forno a 180° e quando sarà il momento, infornate le lasagne, lasciandole cuocere per 30/40 minuti.

Una volta pronte, lasciate riposare le lasagne con broccoli, scamorza e acciughe per qualche minuto, poi dividetele in porzioni, impiattatele e servitele ben calde.

 

Curiosità

Portate un tocco di novità sulla vostra tavola provando la golosa variante delle lasagne che vi proponiamo in questa ricetta. I broccoletti abbinati alle acciughe vengono impiegati anche in altri primi piatti, come la classica pasta al forno, molto amata nel Sud Italia. Se poi amate fare le cose a mano e volete che il vostro piatto sia veramente speciale, anziché usare le sfoglie per lasagne già pronte, potete provare a fare la pasta fresca all'uovo in casa.

Il passaggio cruciale è quello di stendere la sfoglia affinché risulti sottile e omogenea, per cui se non avete la macchinetta apposita affidatevi al vostro mattarello e a un po' di olio di gomito.

Per tagliare la sfoglia in tante losanghe della stessa forma, ecco i nostri consigli: utilizzate una rotella per creare dei rettangoli regolari; quindi, disponete le sfoglie a riposo su una teglia con un po' di farina, in attesa di utilizzarle.

Prendendo ispirazione dalla nostra ricetta, potete preparare delle golose varianti e dare ancora più brio a questo primo piatto: al posto della scamorza potete utilizzare un formaggio cremoso ma dolce, come la crescenza, oppure un formaggio pungente e saporito come il gorgonzola.

In alternativa, potete aggiungere una nota di gusto in più allo strato cremoso che andrà ad alternarsi a quello con la sfoglia e a quello con le verdure, miscelando la Besciamella Chef con un po' di pesto alla genovese.

Se questa ricetta vi è piaciuta e volete provare altri abbinamenti un po' diversi dal solito, potreste trovare interessanti le lasagne con gamberi, besciamella e pistacchi o le lasagnette pasticciate alle seppie e zucca.

 

Domande e Risposte

 

Posso usare le acciughe sotto sale invece delle acciughe sott'olio?

Certo. Se decidete di sostituire le acciughe sott'olio con quelle sotto sale, però, fate attenzione a risciacquarle bene e a non salare troppo tutti gli altri ingredienti.

Quando vanno sbollentate le lasagne?

In generale, le lasagne fresche vanno sempre sbollentate, a meno che sulla confezione non ci siano indicazioni diverse. In questo caso non sarà necessario sbollentarle in acqua bollente prima dell'utilizzo, come siete abituati a fare per le sfoglie secche già pronte.

Posso sostituire i broccoli con le cime di rapa?

Certamente. Se decidete di usare le cime di rapa, invece di cuocerle a vapore vi consigliamo di sbollentarle.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download