Condividi

Pasta al forno - Parmalat

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 60 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Cipolla Bianca

Cipolla Bianca 1/2 cipolla

Besciamella classica

Besciamella classica 200 ml

polpa di pomodoro

polpa di pomodoro 500 gr

ziti

ziti 400 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato

Olio evo

Olio evo

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 60 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Cipolla Bianca

Cipolla Bianca 1/2 cipolla

Besciamella classica

Besciamella classica 200 ml

polpa di pomodoro

polpa di pomodoro 500 gr

ziti

ziti 400 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato

Olio evo

Olio evo

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

La pasta al forno è sicuramente la regina della cucina italiana. Ogni famiglia conserva sicuramente la ricetta segreta della pasta al forno della nonna. Ne esistono infatti infinite varianti, tradizionali, condite con ingredienti semplici, e gourmet, originali e saporite. Questi alcuni esempi: Pasta Zucca e Salsiccia al Forno e Pasta al forno con pesce.

La ricetta che vi presentiamo oggi cerca di seguire il procedimento classico e più diffuso, con salsa di pomodoro, formaggio e l'aggiunta speciale della Besciamella Classica Chef, diventata anch'essa ormai un must in cucina.

Ideale per il pranzo della domenica in famiglia, così come per un'affollata cena tra amici, semplice e gustosa con una teglia di pasta al forno non deluderete mai!

Il sugo che vi proponiamo di usare è semplicissimo da preparare, ma può essere accompagnato con gli ingredienti e i sapori aggiuntivi che preferite. Come carne, altri formaggi o spezie varie.

E grazie alla Besciamella Classica Chef, il piatto raggiungerà la giusta morbidezza e cremosità all'interno, mentre in superficie diventerà croccante e sfizioso, perfetto da proporre per ogni occasione.

Con qualche accortezza, come, ad esempio, prestare attenzione alla cottura al forno, otterrete un magnifico risultato. Seguite questi semplici passi per realizzare la vostra pasta al forno.


Preparazione

Preparazione: 15 min Cottura: 60 min
totali

Per una pasta al forno con i fiocchi, partite soffriggendo in padella la cipolla, finemente tritata, con un cucchiaio d’olio extravergine d'oliva. Aggiungete la polpa o la passata di pomodoro, dopodiché aggiustate con un pizzico di sale e del pepe e lasciate cuocere il tutto per circa 45 minuti.

Fate cuocere la pasta e scolatela ancora al dente, poi conditela con il sugo, unite il prezzemolo tritato, l'origano, il parmigiano reggiano grattugiato e mescolate il tutto. Versate la vostra pasta al forno in una pirofila, avendo cura di stenderla bene alla base e aggiungendo in superficie la Besciamella Classica Chef, abbondante formaggio e una spolverata di basilico. Per creare uno strato antiaderente stendere del burro sul fondo.

Infornate a 200° per 15 minuti, poi azionate il metodo di cottura a grill verso la fine per realizzare una croccante crosticina in superficie. Una volta cotta, fate intiepidire e servite la pasta al forno portando in tavola la vostra profumatissima pirofila, condita con delle foglie di basilico fresco.

 

Curiosità

Tipica della tradizione italiana, la pasta al forno è un piatto gustoso che, inizialmente, veniva realizzato con gli avanzi della pasta del pranzo rielaborati e riproposti per cena. Adesso invece è una ricetta a sé stante che si è fatta strada nelle nostre cucine e che unisce il sapore del pomodoro a quello della Besciamella Classica Chef.

Simile al timballo o al pasticcio di pasta, due ricette antichissime rispettivamente diffuse al sud e nel centro dell'Italia, ma più leggera, la pasta al forno vi permetterà di realizzare sempre un primo originale, basterà modificare il condimento a piacere e seguire qualche consiglio.

Potreste arricchire il composto con il quale condite la pasta con della mozzarella o della scamorza tagliata a fette, per un tocco filante in più.

In alternativa al sugo al pomodoro semplice, potreste optare per un sugo di carne, utilizzando, ad esempio, della carne macinata per preparare un saporito condimento al ragù o con polpettine. Un altro suggerimento: pasta al forno con salsiccia. Così avrete reso la vostra pasta al forno ancora più ghiotta!

Anche il formato della pasta può variare a seconda dei gusti. In questa versione proponiamo degli ziti, un taglio di pasta al forno classico, proprio come i maccheroni. Se volete esagerare, utilizzate della pasta fresca, per degli irresistibili strati dilasagne al forno.

Infine, perché non provare anche una variante in bianco? Con scamorza, prosciutto cotto a cubetti e l'irrinunciabile Besciamella Classica Chef. Se vi piace terminate con una spolverata di noce moscata.

 

Domande e Risposte

Un'idea per una versione vegetariana?

Ottima sarà una pasta al forno condita con cavolfiore, asparagi o carciofi.

Per una pasta fresca fatta in casa?

Per delle lasagne fatte in casa, non avete bisogno di nient'altro che di farina e uova. Ricordate di tirare la pasta sottile.

Per una versione light?

Provate la nostra Besciamella Leggera Chef, cremosa e invitante allo stesso modo.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download