Condividi

Lasagne con gamberi, besciamella e pistacchi - Parmalat

preparazione
40 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Pasta fresca pronta per lasagne

Pasta fresca pronta per lasagne 350 g

Besciamella classica

Besciamella classica 400 ml

Gamberi

Gamberi 400 g

ricotta

ricotta 250 g

Pesto di pistacchi

Pesto di pistacchi 200 g

granella di pistacchi

granella di pistacchi

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

Lasagne con gamberi, besciamella e pistacchi

preparazione
40 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Pasta fresca pronta per lasagne

Pasta fresca pronta per lasagne 350 g

Besciamella classica

Besciamella classica 400 ml

Gamberi

Gamberi 400 g

ricotta

ricotta 250 g

Pesto di pistacchi

Pesto di pistacchi 200 g

granella di pistacchi

granella di pistacchi

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

Presentazione

Le lasagne con gamberi, besciamella e pistacchi  sono una variante di lasagne bianca, dal sapore deciso e molto gustose. Sono  realizzate con sfoglie fresche e una crema fatta con BESCIAMELLA CHEF, pesto di pistacchi e un po’ di ricotta. Per rendere il tutto con un gusto ancora più deciso, ho aggiunto dei gamberi freschi,  precedentemente saltato in padella per accentuare ancor di più il sapore. È un primo piatto davvero gustoso che non vi deluderà assolutamente.

Queste lasagne sono un piatto semplice da preparare e molto invitante, perfetto per essere inserito nel vostro menù tra i primi piatti di mare.

Per il condimento vi abbiamo proposto di abbinare il gusto sapido del pesto ai pistacchi a quello delicato dei gamberi, creando un condimento denso e cremoso grazie all'aggiunta della Besciamella Chef e della ricotta, che darà a questo piatto una consistenza davvero interessante.

Il pesto è il condimento più amato della cucina ligure, che si prepara a crudo, senza cottura, mescolando insieme ingredienti semplici, come olio extravergine d'oliva, aglio, basilico, parmigiano grattugiato e pinoli. Dato il suo successo, ne esistono diverse ricette e varianti di gusto: esistono le versioni senza aglio e quelle a base di tofu, inoltre i pinoli sono spesso sostituiti con altri tipi di frutta secca, come le mandorle o i pistacchi. Nella ricetta che vi abbiamo proposto, infatti, i gamberi sono abbinati a un goloso pesto ai pistacchi.

Dato che il pesto è un condimento di per sé molto saporito, il nostro consiglio è di non esagerare con il sale: potete anche evitare di metterlo per la cottura dei gamberi e delle sfoglie, o mettetene solo un pizzico.

Per rendere più fragranti e golose le vostre lasagne vi abbiamo consigliato di utilizzare le sfoglie di lasagne di pasta fresca, ma se non le avete potete anche optare per le sfoglie di grano duro, che possono essere scottate in acqua bollente per pochi minuti, o utilizzate subito per comporre le vostre lasagne, nel caso siano precotte.

Avete già pensato come impiattare questa golosa preparazione, per renderla ancora più invitante? Tagliate le lasagne una volta intiepidite, ponete nei piatti sopra un letto di besciamella e guarnite la superficie con dei gamberi sgusciati interi e qualche filo di erba cipollina. Come tocco finale potete spolverare un po' di pepe per aggiungere una nota piccantina.


Preparazione

40 min
totali

Per preparare le lasagne con gamberi, besciamella e pistacchi, cominciate dai crostacei: una volta lavati sotto un getto di acqua corrente e asciugati, fateli saltare in padella per pochi minuti assieme all'olio caldo e a uno spicchio d'aglio. Sfumateli con il vino bianco, lasciate che il vino evapori quindi toglieteli dal fuoco e lasciateli intiepidire. Una volta intiepiditi, privateli della buccia e tagliateli a pezzetti, lasciandone un paio interi per la guarnizione.

A questo punto prendete una ciotola capiente e unite al suo interno la Besciamella Classica Chef, il pesto di pistacchi e la ricotta. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e poi lasciatelo in attesa. Nel frattempo sbollentate le sfoglie di lasagne fresche in una pentola di acqua salata bollente per un paio di minuti, quindi prelevatele con una schiumarola e mettetele ad asciugare su un panno da cucina.

A questo punto potete comporre le lasagne: imburrate una pirofila capiente, versate sul fondo un mestolo del composto a base di besciamella, pesto e ricotta e poi sistemate le sfoglie per creare uno strato omogeneo. Copritele con qualche cucchiaio di composto, aggiungete i gamberi e la granella di pistacchi e continuate a comporre strati fino ad esaurire gli ingredienti. Fate cuocere le vostre lasagne con gamberi, besciamella e pistacchi nel forno già caldo a 200° per 15 minuti, quindi sfornatele e servitele calde.

Ricetta di Cucinare è come amare - CookAround

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download