Panna classica 200 ml 200 ml
È arrivata la bella stagione e avete il desiderio di mangiare un buon piatto di mare? Organizzare e preparare un menù, per il pranzo o la cena, con piatti a base di pesce non è mai stato così semplice! Le cozze alla provenzale sono un ottimo esempio di gusto e bontà se volete riscoprire i sapori del mare e portarli nella vostra cucina.
I consigli per realizzare bene questo piatto non sono mai troppi, visto che, data la semplicità della preparazione, gli si può accostare un elevato numero di contorni e condimenti: ad esempio, se volete abbinare alle cozze alla provenzale un buon contorno, allora potete optare per la preparazione di verdure, sia fresche che pastellate e fritte. Se, invece, volete rendere più colorato il vostro piatto a base di cozze, allora potete aggiungere un po’ di pomodoro e prezzemolo in padella, subito dopo che avranno aperto il guscio, così da proseguire la cottura con il coperchio e rendere il tutto ancora più ricco di odori.
Le cozze, in quanto frutti di mare, sono dei molluschi molto apprezzati nella cucina italiana, tanto che rappresentano un ingrediente base della dieta mediterranea. È, inoltre, un alimento molto versatile dal momento che si presta a molte lavorazioni e, di conseguenza, sono molte anche le ricette che lo vedono protagonista. Nella maggior parte dei casi le cozze vengono cotte in pentola o in padella, ma possono anche essere componenti di spiedini di mare, possono essere fritte o gratinate al forno con pangrattato, prezzemolo, aglio e olio extravergine d’oliva.
Dunque, questo sembrerebbe essere un ingrediente perfetto per la preparazione di un’ampia varietà di piatti e, una caratteristica che permette tale varietà, è la velocità di cottura. Infatti, bastano pochi minuti per realizzare un ottimo piatto a base di pesce che sia soprattutto gustoso e veloce da cucinare.