Farina 125 gr
Le crêpes sono delle cialde sottili e morbide adatte a condimenti sia dolci che salati. Il loro gusto neutro le rende perfette per esaltare i sapori degli ingredienti con cui decidete di farcirle. Potete prepararle come piatto unico, condendo con una spolverata di parmigiano grattugiato, oppure come primo piatto per una cena in famiglia o con amici. Ma l'impasto delle crêpes è perfetto anche come dessert, semplicemente aggiungendo una farcitura dolce di crema, cioccolato o frutta.
In questo caso potrete scoprire come cucinare le crêpes prosciutto e funghi: sono facili da preparare e sono una valida alternativa a un primo piatto tradizionale; l'uso della Panna ai Funghi Chef donerà ancora più sapore agli ingredienti. Il ripieno sarà così morbido e gustoso, da servire caldo dopo una rapida cottura al forno.
Il consiglio generale per ottenere delle buone crêpes è quello di assicurarsi che l'impasto sia omogeneo e primo di grumi. Per farlo, è necessario mescolare gli ingredienti con un movimento deciso e costante aiutandovi con una frusta, per ottenere un composto liscio. Se dovessero formarsi dei grumi, potete filtrare il composto con l'aiuto di un colino.
Successivamente potrete preparare le crêpes con una crepiera o in una padella antiaderente a fuoco basso, poi dovrete riempire le crêpes con il condimento e chiuderle a mano arrotolandole o chiudendole in quattro parti. Una volta farcite le crêpes non vi resterà che sistemarle in una pirofila. Con pochi passaggi otterrete un piatto squisito: per prepararle non vi resta che seguire queste facili indicazioni.