Condividi

Crostata con panna cotta - Parmalat

preparazione
50 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 8 persone

latte intero

latte intero 100 ml

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

gelatina in fogli

gelatina in fogli 10 g

baccello di vaniglia

baccello di vaniglia 1

Farina

Farina 300 g

Tuorli

Tuorli 2

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

preparazione
50 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 8 persone

latte intero

latte intero 100 ml

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

gelatina in fogli

gelatina in fogli 10 g

baccello di vaniglia

baccello di vaniglia 1

Farina

Farina 300 g

Tuorli

Tuorli 2

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

La crostata con panna cotta è un dolce sfizioso e alternativo, una versione fresca ed estiva per servire a parenti e amici una pasta frolla morbida e friabile farcita di panna cotta.

Con la Panna Fresca Chef preparerete un delizioso ripieno cremoso, mentre le fragole saranno perfette per decorare la crostata con il loro profumo e sapore unico; in alternativa potete decorare questa crostata con qualsiasi tipo di frutta di stagione a piacere.

Seguite la nostra ricetta per ottenere un dessert davvero perfetto.


Preparazione

50 min
totali

Per prima cosa, preparate la pasta frolla: in una planetaria impastate la farina con il burro freddo a pezzetti usando la frusta a foglia. Quando otterrete un composto sabbiato, aggiungete i tuorli e lo zucchero a velo, mescolate per 1 minuto e continuate a lavorare la pasta frolla su una spianatoia per un altro minuto, per amalgamare bene il tutto. Mettete l'impasto in frigo, avvolto da pellicola, per 30 minuti.

Stendete la frolla con l'aiuto di un mattarello e disponete la sfoglia in uno stampo da crostata imburrato e infarinato. Bucherellate la superficie della pasta e infornate a 180°C in forno caldo per 25-30 minuti, poi sfornatela e lasciatela raffreddare.

Preparate la panna cotta: fate bollire la Panna Fresca Chef con il latte, lo zucchero e i semi di vaniglia, poi spegnete il fuoco e aggiungete la gelatina in fogli precedentemente ammollata in acqua per 10 minuti.

Lasciate intiepidire la panna cotta e versatela sul fondo della crostata fredda, poi mettetela in frigo per 3-4 ore per farla addensare.

Con metà delle fragole preparate una salsa: tagliatele a pezzetti, aggiungete il succo di limone e lo zucchero e cuocete sul fuoco per qualche minuto, fino a che non avrà una consistenza densa.

Distribuite la salsa di fragole sulla superficie della panna cotta, decorate con le fragole fresche a piacere e mettete la crostata in frigo fino al momento di servirla in tavola.

 

CURIOSITÀ

Perché accontentarsi della panna cotta, quando si può avere un'intera crostata alla panna cotta e fragole? La consistenza della panna cotta, in effetti, si presta benissimo alla realizzazione di ripieni di questo tipo. Questo dolce infatti si mantiene molto morbido ma compatto, grazie alla presenza della colla di pesce. Se volete realizzare una ricetta completamente vegetariana, è possibile utilizzare al posto della colla di pesce altri tipi di addensanti di origine vegetale.

Che oggi la panna cotta sia uno dei dolci più conosciuti e apprezzati in Italia e nel mondo è una certezza. Non è però altrettanto certo quale sia l'origine di questo semplice e gustoso dolce. Molti indizi portano nella direzione del Nord Italia e precisamente del Piemonte. Pare infatti che i pastori di quelle zone si siano specializzati in tantissime ricette ricavate dal latte vaccino.

Ma sapevate che gli antichi romani sapevano come lavorare il latte per ottenere dei derivati solidi? Già gli antichi a quanto pare avevano imparato a realizzare prodotti molto simili a quelli che oggi utilizziamo abitualmente in cucina come panna, burro o formaggi.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download