Chef crema pasticcera 200 ML
Vuoi divertirti a creare un dessert sfizioso e gustosissimo? Prova la nostra ricetta per il Pan di Spagna a forma di cuore, con frutti di bosco e uva rossa. Un mix di sapori e dolcezza per celebrare i momenti più felici della tua giornata.
Il Pan di Spagna è un dolce che ha origine nella metà del 1700, ovvero quando il cuoco genovese, Giovan Battista Cabona, in viaggio verso la Spagna con il marchese Domenico Pallavicini (ambasciatore di Genova), presentò questo dolce dalla consistenza leggera e soffice alla corte del re di Spagna.
Inizialmente, questo dolce venne chiamato Pâte Génoise (ossia, pasta genovese, in omaggio al luogo di provenienza del suo inventore), ma, solo successivamente fu chiamato Pan di Spagna per onorare la corte spagnola che ne aveva apprezzato tanto il sapore e la consistenza. Questa è una delle torte che ha avuto maggiore successo e, ancora oggi, è possibile osservare la notorietà della sua preparazione.
Per ottenere una pasta morbida e spugnosa è necessario seguire alcuni consigli fondamentali: uno di questi è quello di utilizzare le uova rigorosamente a temperatura ambiente (e non fredde di frigorifero) e, per montare i bianchi al meglio, è bene aggiungere un pizzico di sale. Il pan di spagna, come si può vedere, è un dolce semplice da preparare e, generalmente, viene servito a tavola dopo un pranzo o una cena in moltissimi modi differenti. Servitelo anche a una festa di compleanno o come dessert della domenica, verrà gradito anche dai bambini.
I passaggi da seguire sono molto semplici e il risultato è assicurato: otterrete un Pan di Spagna alla crema degno di una pasticceria!