Passate quindi alla cottura della frittata di broccoli: ungete il fondo di una padella antiaderente, aggiungete il composto e con l'aiuto di un cucchiaio sistemate uniformemente le patate e i broccoli. Cuocete la frittata a fiamma bassa per 5 minuti, finché i bordi non si staccheranno dalla padella; poi con cautela rigiratela su sé stessa, aiutandovi con un piatto o un coperchio grande. Proseguite la cottura sul secondo lato per altri 5 minuti e poi servite la vostra frittata.
Curiosità
Sono una vera delizia e con l'arrivo dell'autunno non possono proprio mancare sulle nostre tavole: di che cosa parliamo? Ma dei broccoli, naturalmente, e di tutti gli ortaggi della sua grande famiglia: cavoli, verze, cavolfiori e cavolini. Ebbene sì: tutti questi ortaggi fanno parte della stessa famiglia, le crucifere o brassicaceae, e si coltivano in Italia in grandi quantità, in modo da potercene servire in abbondanza durante i mesi più freddi. Ognuno di questi ortaggi è coltivato in tante varietà, con forme, colori e sapori diversi.
I broccoli, in particolare, sono ideali per molte preparazioni e possono essere utilizzati sia in golosi primi piatti, sia come contorni pratici e gustosi. Il suo uso nella frittata è particolarmente apprezzato proprio per via della capacità del broccolo di sfaldarsi delicatamente in una golosa cremina, che si amalgama alla perfezione con l'uovo ben sbattuto e con gli altri ingredienti.
Le frittate, dal canto loro, sono un piatto amatissimo della cucina italiana, proprio grazie alla facilità della preparazione e alla brevissima lista degli ingredienti necessari. Tra le tante varianti in circolazione ci sono molte ricette vegetariane come questa: ad esempio la frittata di patate o la frittata di cipolle, una preparazione molto saporita e dolcissima.
Se invece volete arricchire questa ricetta e renderla più gustosa, potete aggiungere al composto di uova e broccoli anche della salsiccia sgranata e rosolata in padella. Se invece volete conservare la caratteristica vegetariana della ricetta, utilizzate invece un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato o di un altro formaggio a vostra scelta (è possibile scegliere tra scamorza, mozzarella o ricotta, ad esempio).
Domande e Risposte
Posso cuocere la frittata di broccoli al forno?
Nella nostra versione abbiamo cotto la frittata di broccoli in padella, come si usa tradizionalmente, ma potete cuocerla anche al forno: la ricetta risulterà anche più leggera.
Quale varietà di broccolo è possibile utilizzare per questa ricetta?
Potete realizzare la frittata qui descritta con il cavolo broccolo verde, la varietà più comune, ma anche con quello romanesco, dalla peculiare forma geometrica e dal sapore delicato. Per un effetto scenografico usate un mix di broccoli verdi e cavolfiori di diversi colori (verde, viola, bianco).
Questa pietanza è adatta ai celiaci?
Certamente! Questa frittata può essere mangiata anche dalle persone intolleranti al glutine.