Condividi

Gnocchi al rosa e funghi - Parmalat

preparazione
25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Besciamella classica

Besciamella classica 300 ml

Gnocchi di patate

Gnocchi di patate 500 g

polpa di pomodoro

polpa di pomodoro 400 g

funghi freschi

funghi freschi 100 g

Basilico

Basilico 1 ciuffetto

Aglio

Aglio 1 spicchio

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Besciamella classica

Besciamella classica 300 ml

Gnocchi di patate

Gnocchi di patate 500 g

polpa di pomodoro

polpa di pomodoro 400 g

funghi freschi

funghi freschi 100 g

Basilico

Basilico 1 ciuffetto

Aglio

Aglio 1 spicchio

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

Gli gnocchi ai funghi sono il piatto perfetto per allietare il pranzo domenicale o la cena di un’occasione speciale, con la famiglia o in compagnia di amici. I funghi porcini hanno un gusto aromatico, un profumo e un aroma irresistibile ed è possibile trovarli freschi da agosto a ottobre. In alternativa ai funghi freschi potete utilizzare anche quelli secchi, saranno ugualmente buoni: vi basterà metterli in ammollo in acqua fredda per un’ora prima di cucinarli in padella.

Se volete rendere il vostro piatto ancora più saporito potete unire dello speck tagliato a listarelle: vi basterà aggiungerlo nella padella insieme ai funghi. Potete, poi, completare il piatto con l’utilizzo di diverse spezie, come ad esempio il pepe bianco e il prezzemolo.

Considerato il re dei funghi, il porcino è molto saporito e in cucina è davvero versatile: è perfetto con il risotto o con la pasta fresca, come contorno, fritto o crudo. Siete di buona forchetta? Allora scoprite insieme a noi come possono essere preparati questi funghi per esser gustati da soli o per accompagnare un saporito primo piatto, come gli gnocchi ai funghi.

In questo piatto, infatti, il sapore intenso dei funghi verrà esaltato dalla combinazione di pomodoro e Besciamella Classica Chef: potrete così gustare degli gnocchi sfiziosissimi che lasceranno soddisfatto il palato di tutti.


Preparazione

25 min
totali

Per preparare gli gnocchi tagliate i funghi a fettine dopo averli puliti con cura e poi asciugateli. Rosolate in padella i funghi con l'aglio e 2 cucchiai di olio, aggiungete la polpa di pomodoro e cuocete per 10 minuti; aggiungete la besciamella al sugo ed il basilico spezzettato e amalgamate sul fuoco.

Nel frattempo lessate gli gnocchi in una pentola con abbondante acqua salata. Non appena verranno a galla scolateli con un mestolo e passateli nella salsa.

Mescolate facendo saltare gli gnocchi a fuoco vivo per qualche minuto e servite. A piacere guarnite la superficie del piatto con una manciata di prezzemolo tritato, una spolverata di pepe nero e un cucchiaio di parmigianograttugiato.

 

Curiosità

I funghi porcini sono buonissimi saltati in padella con il pomodoro. Questa ricetta richiede pochissimi minuti per essere realizzata: in una padella mettete un filo d’olio, aglio, origano e prezzemolo. Unite i porcini tagliati a piccoli cubetti e aggiungete 4 cucchiai di pomodoro. Fate cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti e servite.

Un’altra squisitezza che potrete realizzare è quella dei porcini trifolati, da gustare come sfizioso contorno o come condimento. Dopo aver lavato, tagliato e fatto a fette i funghi uniteli a un soffritto di olio e aglio. Fate rosolare per pochi minuti a fiamma alta. Aggiustate di sale e aggiungete il prezzemolo.

Un’altra ricetta molto semplice è quella dei porcini fritti: in una padella fate scaldare dell’olio e nel frattempo lavate e tagliate a fette i funghi. Passateli nella farina e immergeteli nell’olio, quando saranno dorati, scolateli con l'aiuto di una schiumarola e i vostri porcini sono pronti. Serviteli caldi.

Un altro piatto molto gustoso sono i porcini in crema. Ecco come realizzarli: pulite e tagliate i porcini, e saltateli in padella con un filo d'olio e aglio. Aggiungete la panna da cucina, la noce moscata e il prezzemolo. Continuate la cottura finché la panna non si sarà addensata. Questa crema squisita è buona per condire la pasta o per arricchire una torta salata.

Un piatto molto sfizioso che prevede l’utilizzo di questi funghi, infine, è l’insalata con i porcini. In questo caso i funghi vanno consumati crudi, tagliati a fette e uniti al parmigiano. Condite con olio e sale e, se preferite, un pizzico di pepe nero. Questo piatto è perfetto per essere servito come antipasto o anche come contorno di un piatto a base di carne.

Tanti consigli per realizzare ricette facili e golose, portatele in tavola nella variante che più preferite.

 

Domande e Risposte

Quali funghi è meglio utilizzare per questa ricetta?

Noi vi consigliamo di utilizzare i funghi porcini oppure i funghi champignon.

Quali altri sughi sono adatti per condire gli gnocchi?

Se volete provare un condimento particolare, vi consigliamo di provare anche gli gnocchetti al radicchio con salsa di nocciole, gustosi e sfiziosissimi!

È possibile utilizzare questo sugo per condire delle tagliatelle?

Certo, potete utilizzare le tagliatelle con le stesse dosi di sugo.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download