La besciamella è un ingrediente molto versatile da utilizzare per realizzare qualsiasi ricetta: immancabile da alternare al ragù e agli strati di pasta delle classiche lasagne alla bolognese, conferisce al piatto una consistenza cremosa e filante; fa la sua figura insieme a una spolverata di formaggio grattugiato per delle verdure gratinate o per ammorbidire e legare secondi piatti come involtini di carne, di pesce e sformati. Come se non bastasse si presta alla perfezione anche per accogliere i ripieni delle torte salate.
Come avete potuto capire, gli usi di questa salsa sono davvero infiniti, ma in questo caso noi vi proponiamo di realizzare un’alternativa altrettanto cremosa, più leggera senza rinunciare al gusto, la besciamella senza burro. In questo caso farete a meno di quest’ultimo senza modificare il sapore della salsa: per realizzarla vi serviranno pochi e semplici ingredienti, tra cui il latte, la farina, la noce moscata e un pizzico di sale.
Per una soluzione più veloce, invece, potete usare Chef Besciamella Leggera 500ml: facendola riscaldare per pochi minuti a fuoco basso e conferendole quel profumo aromatico reso dall’aggiunta del pepe nero e dalla noce moscata, otterrete una salsa home-made (fatta in casa) dalla cremosità unica, perfetta per accontentare tutti, senza il bisogno di fare la spesa e di perdere troppo tempo ai fornelli.
Di seguito vi mostreremo passo dopo passo gli strumenti da utilizzare e come eseguire questa gustosa ricetta fornendovi anche qualche consiglio e alcune idee per delle varianti altrettanto deliziose. Alla fine, avrete ottenuto una base cremosa da unire sia calda che a freddo a qualsiasi preparazione.
Preparazione
- 1
Iniziate la preparazione di questa gustosa ricetta della besciamella senza burro facile e veloce, prendendo il latte parzialmente scremato e versandolo in un pentolino dal fondo antiaderente. Accendete il fuoco a fiamma moderata e portatelo a bollore. Poi aggiustate di sale e di pepe, spolverizzandoci sopra anche una grattugiata di noce moscata.
- 2
Intanto passate alla preparazione del roux: versate l’olio extravergine d’oliva in un altro pentolino, così da scaldarlo a fuoco basso. Inserite poco per volta nello stesso pentolino la farina. Mescolate di tanto in tanto aiutandovi con una frusta oppure con un cucchiaio di legno, così da evitare che si formino grumi sulla superficie. Continuate fino a che non vedete che ha raggiunto una consistenza liscia e omogenea.
- 3
Arrivati alla parte finale del procedimento della ricetta, non vi resta che unire il latte a filo al composto di farina e olio extravergine d’oliva. Fate attenzione a mescolare continuamente mentre versate il latte, così che si amalgami bene. Lasciate cuocere per 10 minuti o comunque fino a che non raggiunge la giusta densità, continuando a mescolare con una frusta. Assaggiate e, se necessario, aggiustate nuovamente di sale.
A questo punto la vostra besciamella dalla consistenza liscia e vellutata è pronta per essere usata per arricchire tutte le vostre pietanze dando vita a un connubio di sapori che vi lascerà estasiati.
Se andate di corsa e non avete troppo tempo da trascorrere davanti ai fornelli, potete usare Chef Besciamella Leggera 500ml, perfetta per preparare tantissimi piatti sfiziosi.